Una statua di Ken il Guerriero per la stazione ferroviaria di Hokuto

Per celebrare il collegamento tra Hokkaido e Honshu con la linea super veloce, verrà realizzata una statua in bronzo di Ken il Guerriero nella stazione di Hokuto

Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.


Condividi

Il prossimo 26 marzo la Hokkaido Line collegherà finalmente l'isola più settentrionale del Giappone alla più grande dell'arcipelago nipponico, Honshu, dove si trova anche la capitale Tokyo. Parliamo della rete ferroviaria ad alta velocità dei cosiddetti treni Shinkansen.

Per l'occasione, la stazione di Oshima-Ono della città di Hokuto, che porta lo stesso nome della sacra scuola del protagonista di Ken il Guerriero, capolavoro di Buronson e Tetsuo Hara, ospiterà una statua in bronzo di Kenshiro.

La parola Hokuto significa in lingua originale “stella del nord” o più precisamente Orsa Maggiore. L'omonima metropoli si chiama così per la sua posizione geografica e perché è un agglomerato urbano nato dall'unione di altri due centri preesistenti, così come il Grande Carro è formato da un complesso di sette stelle.

La cittadinanza ha abbracciato il mondo di Ken già in passato, realizzando il poster che vedete sotto e che raffigura la mascotte locale del sushi, Zushi Hokki, mentre traina il cocchio del Sacro Imperatore di Nanto, Sauzer. Anche il titanico cavallo di Raul, Re Nero è stato adottato dalla popolazione, divenendo il soggetto di un carro allegorico per un festival estivo.

[gallery columns="2" size="medium" ids="103179,103178"]

Fonte: Anime News Network

Continua a leggere su BadTaste