Uno sceneggiatore per Il Simbolo Perduto

Dopo l'annuncio quasi un anno fa, ora la Sony/Columbia ha iniziato a sviluppare Il Simbolo Perduto, il sequel del Codice Da Vinci da poco uscito in libreria. Steven Knight scriverà l'adattamento cinematografico...

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

Fonte: Variety

Dopo Il Codice Da Vinci e Angeli e Demoni, arriva Il Simbolo Perduto. La Sony/Columbia Pictures lo aveva annunciato già ad aprile 2009, e ora sta iniziando attivamente a sviluppare l'adattamento cinematografico dell'ultimo romanzo di Dan Brown, sequel del Codice da Vinci.

La major ha annunciato che Steven Knight, sceneggiatore di Eastern Promises e revisore delle sceneggiature di Shutter Island e delle Cronache di Narnia: Il Viaggio del Veliero, si occuperà dello script del film, che sarà il terzo episodio di un franchise che con i primi due film ha incassato ben 1,24 miliardi di dollari nei cinema di tutto il mondo.

Tom Hanks non ha ancora firmato per tornare nei panni di Robert Langdon, né il regista Ron Howard per girare il film, tuttavia è abbastanza scontato che i due tornino per il sequel. 

Uscito il 15 settembre negli Stati Uniti, il libro ha venduto, nel solo primo giorno d'uscita, un milione di copie nel Paese, un vero e proprio record. Qui sotto potete leggere la trama ufficiale del libro:

Robert Langdon, professore di simbologia ad Harvard, è in viaggio per Washington. È stato convocato d'urgenza dall'amico Peter Solomon, uomo potentissimo affiliato alla massoneria, nonché filantropo, scienziato e storico, per tenere una conferenza al Campidoglio sulle origini esoteriche della capitale americana. Ad attenderlo c'è però un inquietante fanatico che vuole servirsi di lui per svelare un segreto millenario. Langdon intuisce qual è la posta in gioco quando all'interno della Rotonda del Campidoglio viene ritrovato un agghiacciante messaggio: una mano mozzata col pollice e l'indice rivolti verso l'alto. L'anello istoriato con emblemi massonici all'anulare non lascia ombra di dubbio: è la mano destra di Solomon. Langdon scopre di avere solamente poche ore per ritrovare l'amico. Viene così proiettato in un labirinto di tunnel e oscuri templi, dove si perpetuano antichi riti iniziatici. La sua corsa contro il tempo lo costringe a dar fondo a tutta la propria sapienza per decifrare i simboli che i padri fondatori hanno nascosto tra le architetture della città. Fino al sorprendente finale. Un nuovo capitolo de "Il Codice da Vinci", un thriller dalla trama mozzafiato, che si snoda a ritmo incalzante in una selva di simboli occulti, codici enigmatici e luoghi misteriosi.

Se tutto andrà per il verso giusto, Il Simbolo Perduto potrebbe essere nelle sale per maggio 2012.


Continua a leggere su BadTaste