Harry Potter Finora, David Yates era rimasto "l'uomo del mistero" per i fan di Harry Potter. Il regista scelto per dirigere il quinto film, Harry Potter e l'Ordine della Fenice, è infatti un illustre sconosciuto, noto soltanto per alcune produzioni televisive in Gran Bretagna.

Ma questo mese la rivista inglese Lifestyle ha pubblicato un profilo di Yates, dal quale apprendiamo alcune curiosità sul background del regista e sul suo approccio alla cinematografia. Ecco la traduzione dell'articolo, di cui potete vedere le scansioni a questo indirizzo.

Immaginate di passare la vostra giornata lavorativa in mezzo a elfi suscettibili, teenager di malumore e un Signore oscuro che cerca di conquistare il mondo… Be', è solo un giorno qualsiasi per David Yates, il nuovo regista di Harry Potter e l'Ordine della Fenice.

Il regista, originario di St. Helen nel Merseyside, affronta l'ingrato compito di adattare al grande schermo il lunghissimo quinto romanzo di J.K. Rowling. Nato a Rainhill, David si è poi trasferito a Grange Park con la famiglia; qui ha frequentato il liceo, per poi trasferirsi al St Helens College per studiare Drammaturgia. All'università dell'Essex ha seguito invece corsi di Scienze politiche.

Dopo un anno trascorso a Washington, Yates è tornato a casa per inseguire la sua ambizione di diventare regista. Si è iscritto alla National Film and Television School, a Londra. Ha mosso i primi, timidi passi dietro la cinepresa a soli 14 anni, girando cortometraggi che vedevano protagonisti i suoi amici di St Helen. Alcuni di quei filmati sono stati trasmessi in un programma televisivo intitolato "Screen Test", dedicato ai cineasti dilettanti.

David ha deciso che voleva diventare un regista dopo aver visto Lo Squalo, di Steven Spielberg. In un'intervista con il "St Helens Star" nel 1999 dichiara che è stato quel film a fargli capire qual era la sua strada.

Nella sua carriera di cineasta fino ad oggi, Yates ha lavorato a molte produzioni televisive che hanno riscosso successo di pubblico e critica, come la fiction di argomento politico "State of Play", andata in onda sulla BBC, e per la quale ha ricevuto un riconoscimento dalla Directors' Guild of Great Britain. […]

Yates ha anche vinto un BAFTA (gli Oscar inglesi) per il documentario "Sex Traffic".

Harry Potter e l'Ordine della Fenice, comunque, non sarà il suo primo lungometraggio: David ha già lavorato a un film intitolato The Tichborne Claimant, con Stephen Fry e Sir John Gielgud.

L'altra novità di oggi arriva direttamente dal set del film: è una nuova immagine della Capanna di Hagrid, la cui costruzione, a quanto pare, è ormai terminata. Cliccate sulla foto per vederla a dimensioni reali!

Harry Potter

Harry Potter e l'Ordine della Fenice uscirà al cinema nel novembre 2007.