Sarà una serata veramente interessante quella dell'ottantinesima edizione degli Academy Awards, che noi seguiremo in diretta con voi con un live-blogging qui su BadTaste a partire dalle 23.45.

Non tanto per i vincitori annunciati (sorprese a parte, c'è un grosso vincitore praticamente scontato, ed è The Millionaire), quanto per quello che significherà questa cerimonia nel contesto della crisi economica e della televisione. Un mix che potrebbe essere letale, dopo che l'anno scorso la trasmissione ha registrato il minimo storico di ascolti.

Per tentare di risollevare la situazione (nonostante la necessità di tagliare i costi), gli organizzatori hanno cercato un presentatore popolare, Hugh Jackman, che si è preparato duramente per trasformare la serata in un vero e proprio show di varietà, come potete vedere in questo interessante video dietro le quinte (a quanto pare autentico, non costruito) delle prove dello spettacolo:

 

 

Ma servirà a risollevare le sorti dell'edizione di quest'anno? In molti pensano che nonostante la produzione ce l'abbia messa tutta, i numerosi bastoni tra le ruote delle ultime settimane impediranno alla trasmissione di risollevarsi in pieno dalla crisi. Certo, se Il Cavaliere Oscuro avesse ottenuto nomination interessanti, ogni dubbio sarebbe stato fugato. Per ovviare all'assenza di veri e propri fan, si è deciso di invitare star come Robert Pattinson (protagonista di Twilight) sul palco a presentare un premio, ma per una mega-star che inviti cinque rifiutano: come riporta Nikki Finke, Jack Nicholson, Nicole Kidman, Angelina Jolie, George Clooney e Kate Winslet non presenteranno alcun premio nonostante siano stati invitati. Clooney si trova in Darfur e non ha alcuna intenzione di interrompere la sua missione umanitaria per gli oscar. La Winslet, invece, è "troppo agitata" per presentarsi sul palco – a meno che non si tratti di ritirare il premio. Peter Gabriel si è rifiutato di cantare la sua canzone candidata all'Oscar, Down to Earth, quando gli è stato chiesto di accorciarla a un minuto totale – quindi neanche lui ci sarà.

Il risultato è che l'Academy non ha voluto diffondere, come invece dettava la tradizione, l'elenco completo dei presentatori, e ha aspettato persino l'ultimo momento per mostrare il poster della trasmissione:

oscar

Per prepararsi al peggio, la ABC ha tagliato i costi delle pubblicità (da 1.7 milioni a spot dell'anno scorso a 1.4 milioni di quest'anno), e la Disney (controllante del canale) ha persino permesso alle major rivali di fare pubblicità durante la trasmissione (verranno infatti mostrate delle preview di Harry Potter, Sherlock Holmes e Terminator Salvation).

Insomma: tutto questo porterà a un colossale fallimento o a un successo a sorpresa? Lo scopriremo solo tra qualche ora.

Vi invitiamo quindi a seguire la serata con noi, a partire dal red carpet (23.45 di questa sera), nel frattempo ecco alcune risorse utili:

 

Discutiamone sul Forum Cinema