Fonte: Fantasy Moguls

FantasyMoguls ha pubblicato una interessante lista con i mostri di maggio 2008: quei film, insomma, che regneranno incontrastati al boxoffice nel mese più caldo del botteghino americano. Chi guadagnerà di più? E chi potrebbe rivelarsi, a sorpresa, un flop?

 

Iron Man
(uscita: 2 maggio in USA, 1 maggio in Italia)
E' uno dei film più attesi dell'anno, e soprattutto è il primo vero e proprio blockbuster in uscita nel 2008. Per blockbuster si intende: film dall'enorme budget e molto atteso. Le previsioni danno Iron Man come successo sicuro negli Stati Uniti: circa 200 milioni l'incasso che si suppone farà solo negli Stati Uniti. Il vero problema è il resto del Mondo: il supereroe è abbastanza conosciuto? Risposta: no. Iron Man non è tra i personaggi dei fumetti più noti, e sebbene abbia un fanbase molto radicato, esso è anche piuttosto ridotto. C'è chi dice, poi, che il cast non proprio "commerciale" del film (Robert Downey Jr. come protagonista) possa avere delle conseguenze nefaste. In realtà il compito di rendere accattivanti al pubblico la storia e i protagonisti starà alla promozione, che al momento è giocata piuttosto bene (ed è martellante già da alcuni mesi). Tenendo conto anche del fatto che si tratterà di uno dei pochi film sui supereroi quest'anno (e che quindi catalizzerà su di sè tutto il potenziale pubblico), l'unico problema dei Marvel Studio, in questo caso, sarà evitare di spendere troppi soldi per il film, perché oggi come oggi il successo di una pellicola non è dato più dai soldi che guadagna quanto dal saper ridurre i budget – e con Iron Man non si può dire che la Marvel abbia avuto il braccino corto…

  • La nostra scheda del film con tutti i trailer 

 

Speed Racer
(uscita: 9 maggio in tutto il Mondo)
E' il Mostro di maggio che, a quanto pare, rischia di più il flop in USA. In effetti si tratta dell'adattamento di un noto cartoon realizzato con uno stile veramente particolare, che non a tutti potrebbe piacere, e soprattutto tutti abbiamo capito che non è solo l'aspetto visivo che porta la gente al cinema. Il film esce il week-end dopo Iron Man (il secondo di maggio, solitamente poco frequentato) e ha un vantaggio/svantaggio: è un film per famiglie. Si tratta di un'arma a doppio taglio: quando mai è capitato che un regista (in questo caso due, i Wachowski) noto per i suoi film per adulti (solitamente con rating R) abbia incassato più di 100 milioni passando a un film con rating G? Tuttavia, si tratterebbe di uno dei pochi film veramente per tutta la famiglia a maggio, e quindi tutto il potenziale target potrebbe riversarsi nelle sale a guardare questo film. Inoltre, verrà distribuito anche in digitale 3D e Imax, e quindi avrà maggiori possibilità di guadagno. Insomma, una previsione di incasso per Speed Racer non è assolutamente semplice: c'è chi dice che potrebbe guadagnare oltre 200 milioni in USA, ma l'ipotesi più realistica in caso di successo si assesta intorno ai 150.

  • La nostra scheda del film con tutti i trailer 

 

Le Cronache di Narnia: il Principe Caspian
(uscita: 16 maggio in USA, 20 agosto in Italia)
Il primo film di Narnia ci dimostrò che il genere fantasy, solitamente di scarso successo in USA, va molto bene quando si basa su libri di grande successo, soprattutto se l'uscita è legata al periodo natalizio. Il secondo ci dimostrerà se, a prescindere da Harry Potter e Il Signore degli Anelli, questo successo può proseguire anche se l'uscita viene spostata all'estate. La serie di narnia è molto nota e la qualifica di franchise stabile e solido verrà definita proprio dai risultati del Principe Caspian. Il successo, in realtà, sembrerebbe scontato: personaggi ormai noti e nuovi eroi, una strizzata d'occhio ai teenager ma anche ai fan del Signore degli Anelli (affamati di film epici e fantasy), effetti speciali a go-go e la sicurezza del sostegno da parte delle associazioni dei genitori e di quelle religiose. insomma, Il Principe Caspian dovrebbe sicuramente superare i 200 milioni di incasso. Dei quattro Mostri di maggio, questo è quello più suscettibile di sorprese – da un lato come dall'altro.

  • La nostra scheda del film con tutti i trailer 

 


Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo

(Uscita: 22 maggio in tutto il Mondo)
Il problema con un film come questo non è se sarà un successo, ma quali record batterà. Indiana Jones 4 è talmente atteso che, anche si rivelasse un brutto film, farebbe una valanga di soldi. Il paragone più azzeccato in questo caso è Star Wars: La Minaccia Fantasma – un film molto criticato che tuttavia incassò un mucchio di dollari in tutto il Mondo per il solo fatto che Star Wars ritornava. Tra i quattro Mostri è il successo più sicuro, e sebbene difficilmente incasserà nel Mondo (come alcuni ipotizzavano) un miliardo di dollari, è quello che più facilmente supererà i 300 milioni in USA…

  • La nostra scheda del film con tutti i trailer