Fonte: /film.com

La formula "Jackass" è l'ideale di ogni produttore: budget ridicolo – ottimi incassi, che si trasformano direttamente in guadagno. Si può magari discutere sul valore di questi film, ma è indubbio che la decisione di proseguire la saga da parte della Paramount sia giustificata, anche perchè là fuori ci sono ancora molti fan ansiosi di vedere nuove sfide masochistiche.

Già nel 2007 Jackass: Number Three era stato annunciato come progetto in via di sviluppo, salvo poi scomparire nel nulla per i due anni successivi. Ora in molti si sono accorti però che il film è ricomparso nel listino della Paramount per il 2010 con un nuovo titolo… Jackas 3-D.
Se l'intenzione è quindi quella di utilizzare il digitale 3D per il nuovo episodio, bisogna ammettere che la scelta lascia un po' stupiti: Jackass è sempre stato realizzato infatti con telecamere leggere e portatili usate a mano dagli stessi protagonisti, e girare in 3D stravolgerebbe questo meccanismo dal momento che non esistono ancora attrezzature leggere (ed economiche) per fare riprese stereoscopiche.
In questo modo il film potrebbe essere costretto a rinunciare al suo stile caratteristico, anche se la decisione può essere motivata dalla prospettiva di generare incassi maggiori.

A parte il listino Paramount, Jackass 3-D sembra comunque un progetto fondato, dal momento che la casa di produzione ha già registrato un apposito dominio.

Nella serie tv (e nei film) una banda di stuntman professionisti, tra cui Johnny Knoxville, Bam Margher, Steve-O e il nano Jason Acuna si sfidano a farsi più male cercando di sopravvivere in situazioni potenzialmente mortali (in quella che possiamo definire soltanto come una lunga serie di tentati suicidi). Come potete vedere nella foto, questi simpatici masochisti si fanno male per davvero e durante le riprese sono riusciti tutti (chi più seriamente, chi meno) a rompersi o tagliarsi qualcosa, finendo spesso all'ospedale. Il bello è che ora, pur malconci, sono milionari

Discutiamone nel Forum Cinema