La Paramount è decisa a far arrivare nelle sale Star Trek 3 (o 13, dipende da come preferite contare) nel 2016, in tempo per festeggiare i 50 anni della saga ideata da Gene Roddenberry.

J.J.Abrams sarà, presumibilmente, molto indaffarato con Star wars VII per cui è alquanto improbabile che riesca a concentrarsi anche su un altro film così imponente. Si pone dunque il problema del "chi si metterà dietro la macchina da presa di Star Trek 3?".

Neill Blomkamp, regista di District 9 e dell'imminente Elysium, sarebbe una scelta apprezzata da molti fan della fantascienza. Resta da vedere cosa ne pensa il filmmaker sudafricano che già tempo fa aveva spiegato perché non era interessato all'eventuale direzione di una pellicola collegata all'universo di Guerre Stellari.

La sua risposta arriva grazie al sito danese Filmz:

Amico, io sono stato un grandissimo fan di Star Trek: The Next Generation. Ma no, probabilmente non lavorerei a un film come questo. Non penso che venir coinvolto con la regia di un franchise sia una mossa appropriata per me. Quando gli studi sentono l'odore di franchise, sentono anche quello dei soldi. E tentano di trarre il maggior quantitativo possibile di denaro da questi franchise e un sacco d'idee interessanti vengono accantonate per strada. Per cui se la domanda fosse "Ti piacerebbe girare Star Trek senza tutti i vincoli di cui sopra" risponderei "Si, certo". Se invece è "Lo faresti secondo le mie indicazioni?". Probabilmente no.