Narnia

Iniziano le riprese delle Cronache di Narnia: il Principe Caspian in Nuova Zelanda, e assieme alle prime immagini ecco che piovono le prime, aspre polemiche.
Il New Zealand Herald, fa notare NarniaWeb, ha pubblicato un lungo articolo che mostra le prime foto dal set in esterni del kolossal della Disney, sequel del Leone, la Strega e l'Armadio. Ecco in sintesi cosa dice l'articolo:

I cittadini di Coromandel sono molto scocciati dopo che l'amministrazione locale ha dato il permesso alla produzione del nuovo film di Narnia di avere accesso esclusivo a una delle spiagge più popolari della zona, lasciando fuori centinaia di turisti.

Durante le ultime due settimane la produzione si è infatti spostata a Haei, Coromandel, e per ben due giorni è stato chiuso l'accesso alla spiaggia di Cathedral Cove. Le istruzioni dell'amministrazione erano chiare: "Cathedral Cove sarà chiusa per motivi di sicurezza legate alle operazioni di ripresa che includono l'uso di elicotteri".

Andy Williams, pizzaiolo e gelataio della zona, ha detto che sebbene abbia venduto venti pizze alla troupe del film, la chiusura della spiaggia gli ha causato un danno: "E' il momento più alto per il turismo europeo, e la città era morta durante le riprese." Altri negozianti lamentano che sebbene la troupe abbia acquistato "Red Bull, sigarette e carte telefoniche", tutte le provviste se le erano portate da casa.

Ovviamente i portavoce dello studio si dicono dispiaciuti di tali disguidi, ma dobbiamo anche tenere presente che la presenza di immagini di questo posto nel film renderanno molto popolare la baia. Inoltre, la Disney ha tutta l'intenzione di mantenere il budget più basso possibile, ecco spiegato forse il motivo di investimenti così bassi nella zona. Il motivo per cui la spiaggia è stata chiusa, poi, è ovviamente legato alla segretezza intorno al kolossal. Le riprese comunque non sono rimaste nascoste, come potete vedere dalla foto sottostante (cliccateci per vederla in dimensioni maggiori), che mostra il luogo che al cinema verrà identificato come le rovine di Cair Paravel:

Nel cast del Principe Caspian, oltre ai quattro bambini Pevensie – cioè Georgie Henley (Lucy), Skandar Keynes (Edmund), William Moseley (Peter) e Anna Popplewell (Susan) – la vera star del film sarà Ben Barnes, 25enne inglese che darà il viso al Principe Caspian. Assieme a lui ci sarà Peter Dinklage (il nano rosso Briciola), Warwick Davis (il nano nero Nikabrik), Vincent Grass (Dottor Cornelius), mentre Ken Stott darà la voce a Trufflehunter, un tasso che guiderà Caspian nella sua ricerca.

Un anno dopo gli eventi del Leone, la Strega e l'Armadio i Fratelli Pevensie, nuovi re e regine di Narnia, si ritrovano ancora nel regno di Narnia, scoprendo che sono passati ben mille anni dall'ultima volta che avevano visitato quel posto. Durante la loro assenza, l'età d'Oro di Narnia era finita, e di essa ora si parla sì e no come fosse una leggenda. Gli animali parlanti e le creature fantastiche del luogo sono scomparsi, e il paese è abitato dai Telmarini, una razza di uomini guidata dal perfido Re Miraz, che ora regna Narnia senza pietà. E di Aslan non si è più saputo niente…
Richiamati a Narnia dal Principe Caspian (vero erede al trono dei Telmarini e minacciato dallo zio Miraz), i fratelli Pevensie dovranno aiutare il giovane a rivendicare ciò che gli appartiene, con l'aiuto dei nani Nikabrik e Briciola, di un topo parlante e di altri amici di Narnia

Nei prossimi mesi noi di BadTaste.it vi segnaleremo tutte le novità, le foto e i video dal set del Principe Caspian in attesa della sua uscita tra un anno e mezzo!