I 10 momenti più kitsch della carriera di Johnny Depp
Ecco i dieci momenti nella filmografia di Johnny Depp in cui forse il grande attore si è spinto un po' troppo oltre...
Siamo critici e giornalisti cresciuti con la sua faccia sveglia fin dai tempi di Nightmare – Dal Profondo Della Notte (1984) del compianto Wes Craven per non dimenticare il suo Tom Hanson del seriale 21 Jump Street (1987-1990) che tanto lo deprimeva prima di quell'incontro salvifico a pranzo con Tim Burton in cui discussero di un film che gli avrebbe cambiato la carriera: Edward Mani Di Forbice (1990). Per cui, se ci siamo permessi di fare questa lista di eccessi di make up e overacting, è solo perché sappiamo bene che chi non risica non rosica e chi non rischia nella recitazione... non potrà mai arrivare al palazzo della ragione o dominare il regno del kitsch. Sono due facce della stessa medaglia. A volte la voglia di rischiare del nostro Johnny ha creato capolavori di recitazione e visione dell'arte come il Capitano Jack Sparrow del primo La Maledizione Della Prima Luna (2003). Ma, allo stesso tempo, Jack ha tenuto per Johnny aperto quel vaso di Pandora da cui poi sono potuti uscire fuori anche degli incubi ad occhi aperti di manierismo e terribili esagerazioni attoriali. Ma vediamo nel dettaglio quei film in cui il nostro amato Johnny... si è spinto forse un troppo in là.