Bioshock: Ken Levin rivela perché ha fermato l'adattamento di Gore Verbinski
In una nuova intervista, il direttore creativo di Irrational rivela i motivi per cui l'adattamento di Bioshock è stato fermato. C'entra Watchmen...
Con l'avvicinarsi, finalmente, dell'uscita di Bioshock Infinite, il direttore creativo di Irrational Games Ken Levine ha rilasciato una intervista a Eurogamer e ha rivelato di essere stato lui a decidere di cancellare definitivamente l'adattamento cinematografico di Gore Verbinski.
Il motivo principale è stato il budget colossale e il confronto con... Watchmen:Levine non esclude l'eventualità che, prima o poi, un film di Bioshock venga realizzato:La mia teoria era che Gore volesse realizzare un film estremamente duro, con rating R (sconsigliato ai minori). Watchmen uscì al cinema e non andò per niente bene. Lo studio iniziò quindi a ripensarci, nessuno voleva fare un film da 200 milioni di dollari di budget con il divieto ai minori. Chiesero di scendere a 80 milioni, ma Gore non ci stava. Coinvolsero un nuovo regista, ma a quel punto io non ero convinto della scelta - 2K è una di quelle compagnie che mette molta fiducia creativa nelle persone coinvolte. Quindi mi dissero che se volevo potevo cancellare il progetto, e così ho fatto.
Avviene raramente, ma penso che un giorno si potrebbe realizzare il film, chi lo sa, ma dovrebbe esserci la giusta combinazione di persone giuste.
Bioshock Infinite uscirà il 26 marzo in tutto il mondo.