Dieci anni fa andava in onda il finale di Alias
Il 22 maggio 2006 andava in onda il finale di Alias, la serie cult con Jennifer Garner creata da J.J. Abrams
Creata da J.J. Abrams, Alias debuttò nel 2001 e nel 2003 venne inserita dall'American Film Institute tra le migliori 10 serie dell'anno. Nel corso di cinque stagioni ha vinto quattro Emmy, un Golden Globe (Jennifer Garner) e un SAG Award (Jennifer Garner).
La serie aveva come protagonista Jennifer Garner (che aveva lavorato con Abrams in Felicity) nei panni di Sydney Bristow, una studentessa del college a cui viene proposto di lavorare per l'SD-6, una sezione segreta della CIA capeggiata dal misterioso Arvin Sloane (Ron Rifkin).Studentessa di giorno e agente segreto di notte, Sydney scopre ben presto che anche suo padre Jack Bristow (Victor Garber) è membro dell'SD-6: l'uomo le rivela che l'agenzia in realtà fa parte dell'Alleanza dei Dodici, una organizzazione terroristica ossessionata dalle opere, dai progetti e dalle profezie del genio rinascimentale Milo Rambaldi. La ragazza si troverà a partecipare a numerose missioni tra azione, doppio gioco e la scoperta di essere al centro di una delle profezie di Rambaldi. Nel cast anche Bradley Cooper, Michael Vartan, Carl Lumbly, Kevin Weisman.
"Quando stavo scrivendo il pilot, avendo lavorato con Jennifer Garner a Felicity, non facevo che pensare a lei come sicura protagonista della serie. Mia moglie Katie mi disse che dovevo scrivere qualcosa per lei," spiega Abrams interpellato da TVline per celebrare questo decennale. "E così Jen continuò a venirmi in mente come candidata perfetta per la parte. Non potevo pensare a nessun altro. Ma cercavo di non pensare a lei, perché volevo che Sydney fosse una creatura a sè, e che Jen la portasse in vita".
"Ero al cinema e vedevo Traffic, con il cellulare in mano, cosa molto tipica se sei un attore che aspetta di ricevere una risposta su un lavoro. Non vedi l'ora. Vuoi sapere a tutti i costi come andrà," aggiunge la Garner. "Non penso di aver mai voluto qualcosa così intensamente, né di aver lavorato così tanto per ottenere una parte. A metà filminizia a squillare il telefono e mi precipito fuori. La parte era finalmente, finalmente mia e ricordo di aver visto il resto di Traffic come fosse una commedia romantica! [ride] Ero sollevata a un metro da terra. E completamente impazzita!"
Il pilot, girato a Los Angeles e diretto da Abrams, andò poi in onda il 30 settembre del 2001 ed ebbe un ottimo successo. La prima stagione venne vista da una media di 9.7 milioni di spettatori, e la serie continuò su questa linea per tutte e quattro le stagioni (la quarta in particolare salì a 10.3 milioni di spettatori medi). Solo l'ultima stagione, composta da un numero inferiore di episodi (17 contro i 22 delle stagioni precedenti), ottenne una media di 6.7 milioni di spettatori dopo lo spostamento al giovedì alle 8 di sera: il finale della serie, della durata di due ore, andò in onda il 22 maggio 2006 e fu visto da 6.68 milioni di spettatori.
Avete visto la serie? Siete dei fan? Ditecelo nei commenti!