DJ Caruso aggiorna sul film di Dead Space

Dopo un anno di sviluppo, il film di Dead Space non ha ancora nemmeno uno sceneggiatore: il regista DJ Caruso aggiorna sulla situazione e spiega che il film sarà un prequel del videogame...

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

Fonte: MTV

Un anno dopo l'annuncio che D.J. Caruso dirigerà l'adattamento cinematografico del videogame di EA Games Dead Space, il regista aggiorna sullo sviluppo del film, sostanzialmente fermo. La storyline è pronta, e ci sono anche alcuni dettagli, l'unico problema è che tutte le figure coinvolte nell'adattamento sono attualmente molto impegnate:

Abbiamo davvero un'ottima storia. E' quasi un prequel del punto in cui inizia il videogame, una specie di prequel. Non abbiamo ancora uno sceneggiatore, appena prima di mettermi al lavoro su I Am Number Four, abbiamo incontrato diversi sceneggiatori e abbiamo ragionato su diverse possibilità. Dobbiamo decidere alcune cose prima di metterci al lavoro, ma prima dobbiamo terminare quello che stiamo facendo ora. 

Abbiamo provato ad approcciarci alla storia in modi diversi, e appena torneremo a lavorarci ci immergeremo nel lavoro. Posso dire che avremo una sceneggiatura nel giro di pochi mesi, è una di quelle cose che sono molto difficili da scrivere, in particolare se vogliamo realizzare questa specie di prequel. Dobbiamo presentare l'intera questione del lavaggio del cervello/Scientology, e poi i Necromorfi. E' complicato cercare di far capire agli studios che non si tratta di Punto di Non Ritorno.

Gli impegni di cui parla Caruso sono I Am Number Four nel suo caso, e la Saga di Twilight per quanto riguarda il produttore Wyck Godfrey. Insomma, c'è ancora un bel po' di tempo prima che il film arrivi sul grande schermo...

Dead Space è ambientato nel 26° secolo nello spazio profondo, dove un ingeniere viene attirato presso una nave spaziale da uno strano segnale. Arrivato all'astronave scopre però che questa è infestata da creature mostruose chiamate necromorfi, cadaveri umani rianimati da un virus alieno. Nella versione italiana, il gioco poteva vantare anche Dario Argento fra i doppiatori.
Il videogioco, seppur ottimamente recensito, non ha una trama molto consistente e starà quindi allo sceneggiatore decidere quale direzione far prendere alla storia.

Discutiamone sul Forum Cinema

Continua a leggere su BadTaste