I peggiori giuda al cinema
Uno degli archetipi preferiti dal cinema è quello dei traditori o i 'giuda' che dir si voglia. Il sito Total Film ne ha raccolti venti, con scelte molto interessanti...
Rubrica a cura di ColinMckenzie
E' uno di quei casi in cui non sono sicuro se è il caso di mettere il tag 'spoiler' o meno. Da una parte, si tratta di rivelare che alcuni personaggi nel corso del film si rivelano essere dei giuda e tradiscono i protagonisti. Rivelazione importante e che normalmente per un film moderno non andrebbe fatta, ma in questo caso stiamo parlando di classiche pellicole del passato (ce ne sono solo 6 uscite negli ultimi dieci anni e la più recente è del 2007).Allora, facciamo così, prima segnalo tutti i film citati da Total Film (senza indicare il traditore) e poi analizzo le scelte che ho preferito, così potete evitare la discussione su quello che non avete visto.
20 - Il padrino
19 - Le iene
18 - Jurassic Park
17 - Kill Bill
16 - Scream
15 - Il diavolo veste Prada
14 - L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford
13 - Giulio Cesare
12 - Cruel Intentions - prima regola: non innamorarsi
11 - Labyrinth
10 - Intervista con il vampiro
09 - Guerre stellari - L'impero colpisce ancora
08 - Il Signore degli anelli
07 - Matrix
06 - Tutti insieme appassionatamente
05 - Il re leone
04 - Mean Girls
03 - Guerre stellari - la vendetta dei Sith
02 - Total Recall
01 - Aliens
01 - Aliens. Decisamente un volto perfetto, che sembra emanare gentilezza e premura, mentre invece offre una soluzione scioccante...
04 - Mean Girls. E' interessante, perché si parla di traditrice per un personaggio certamente non negativo. E ci permette di ricordare quando Lindsay Lohan faceva notizia per gli incassi e non per la vita privata...
07 - Matrix. Penso sempre che una delle tante ragioni del successo di questo film sia il fatto di aver trovato un cattivo bravo e credibile come questo, anche per l'interpretazione di Joe Pantoliano...
08 - Il Signore degli Anelli. D'accordo che la trilogia è un capolavoro, ma Saruman interpretato da Christopher Lee sembra quasi troppo bello per essere vero. Peccato solo per le polemiche dell'attore dopo essere stato tagliato nella versione cinematografica del terzo episodio...
14 - L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford. Uno dei ruoli più complessi visti ultimamente, che ci ha fatto scoprire quanto è bravo Casey Affleck...
17 - Kill Bill. Come quella di Mean Girls, scelta interessante, considerando che la Sposa è il personaggio positivo (se possibile) della pellicola. E come per Lindsay Lohan, bello ricordare Uma Thurman quando non faceva notizia per i magri incassi londinesi...
19 - Le iene. Il rapporto tra Mr. Orange e Mr. White è straordinario, anche grazie alle ottime prove di Tim Roth e Harvey Keitel. E quel finale...