I pronostici per gli Oscar - terza parte
Dopo aver discusso le categorie riservate a film, regia, sceneggiatura e attori, andiamo ad analizzare le possibilità per quanto riguarda il miglior film straniero e d'animazione, il documentario e i cortometraggi...
Rubrica a cura di ColinMckenzie
Per chi si fosse perso le prime due puntate, può recuperarle qui e qui.Miglior film d'animazione
Up
The Fantastic Mr. Fox
La principessa e il ranocchio
Coraline e la porta magica
The Secret of Kells
Non è solo il fatto che Up sia diventato il secondo cartone della storia a essere candidato come miglior film assoluto, ma anche la divisione forte tra gli altri. Con tre nominati (come capita spesso in questa categoria) un titolo come Coraline avrebbe potuto fare la sorpresa, ma in questo caso la concorrenza di un altro prodotto d'autore come The Fantastic Mr. Fox dovrebbe chiudere ogni speranza. Aggiungiamo anche che qualche vecchio membro dell'Academy potrebbe essere stato colpito dal fascino retro de La principessa e il ranocchio ed ecco che non sembra esserci una vera competizione. D'altronde, mica vorrete mandare Up a casa giusto con qualche statuetta tecnica, vero?
Vincerà: UpMeriterebbe di vincere: Up
La scheda di In Contention
Miglior film straniero
The Secret in Their Eyes (Argentina)
Un profeta (Francia)
Il nastro bianco (Germania)
Ajami (Israele)
Il canto di Paloma (Perù)
E' la categoria in cui ho le idee più confuse. Il nastro bianco ha vinto la Palma d'oro e Il profeta tanti premi successivi (oltre al Gran premio della giuria a Cannes), ma nessuno dei due sembra un titolo perfetto per i gusti dell'Academy. A questo punto, potrebbe uscire fuori un outsider come The Secret in Their Eyes. Comunque, dopo mille ripensamenti, punto su Michael Haneke, anche perché in sostanza si parla di un tema che all'Academy interessa sempre: il nazismo...
Vincerà: Il nastro bianco
Meriterebbe di vincere: Un profeta
La scheda di In Contention
Miglior documentario
Burma VJ
The Cove
Food, Inc.
The Most Dangerous Man in America
Which Way Home
Sempre difficile pronosticare una categoria come questa, soprattutto in un anno in cui non c'è un campione d'incassi che svetta rispetto alla concorrenza, come capitato con Bowling A Columbine o Una scomoda verità. Credo però che i grandi consensi ottenuti nell'ambiente da The Cove, così come dei sostenitori importanti (Ben Stiller e Alejandro Gonzalez Inarritu in particolare) possano fare la differenza, anche rispetto a Food, Inc., che ha ottenuto quasi cinque milioni di dollari di incassi. A meno che Burma VJ non ottenga quello che merita, ma temo non sarà così...
Vincerà: The Cove
Meriterebbe di vincere: Burma VJ
La scheda di In Contention
Miglior cortometraggio live action
The Door
Kavi
The New Tenants
Miracle Fish
Instead of Abracadabra
Questa è la classica categoria che non azzecco mai e temo proprio che anche quest'anno non farò il miracolo. Peraltro, mi devo basare soltanto sui trailer (li potete trovare qui) e le schede dei film, oltre che sui giudizi di Kris Tapley. The Door è il suo favorito, Kavi potrebbe seguire la scia di The Millionaire (bambino indiano sfruttato), ma io punto su The New Tenants, che dalle atmosfere mi ricorda un po' Six Shooter, vincitore nel 2006. Ma tanto, è inutile, sbaglierò anche quest'anno...
Vincerà: The New Tenants
Meriterebbe di vincere: Ah, saperlo...
La scheda di In Contention
Miglior cortometraggio-documentario
China Unnatural Disaster
The Last Campaign of the Governor Booth Gardner
Music by Prudence
The Last Truck
Rabbit à la Berlin
Stranamente, per una volta sono riuscito a vedere (ma potete farlo anche voi su YouTube) uno dei lavori nominati qui, China Unnatural Disaster ed è un prodotto notevole, che di sicuro non sfigurerebbe come vincitore. Certo, non posso confrontarlo agli altri candidati (che non ho visto), ma mi sembra di poter dire che una vittoria non sarebbe certo sconvolgente, così come potrebbe trionfare The Last Truck, su un argomento molto importante per gli americani come la crisi dell'auto (e in generale la crisi economica). Intanto, potete vedere anche il trailer di Rabbit à la Berlin, decisamente un prodotto anomalo...
Vincerà: China Unnatural Disaster
Meriterebbe di vincere: China Unnatural Disaster (ma è un giudizio parziale e poco informato sul resto della categoria)
La scheda di In Contention
Miglior cortometraggio d'animazione
French Roast
Logorama
A Matter of Loaf and Death
The Lady and the Reaper
Granny O'Grimm's Sleeping Beauty
Perché uno dovrebbe optare per il cortometraggio di Wallace & Gromit? Beh, non è solo il fatto, decisamente non trascurabile, che dei loro tre precedenti prodotti due si siano aggiudicati la statuetta (e l'unica sconfitta è arrivata per colpa di un altro titolo Aardman). Ma forse la ragione migliore è che, in un panorama così frastagliato, è difficile puntare su un altro titolo, visto che alcuni dividono e altri non sembrano particolarmente forti. Cosa che con il mio favorito non avviene: come cavolo si fa a non amare Wallace e Gromit? Comunque, potete vedere alcuni corti di animazione nominati qui.
Vincerà: A Matter of Loaf and Death
Meriterebbe di vincere: A Matter of Loaf and Death
La scheda di In Contention
Fine terza parte - Domani usciranno tutte le categorie tecniche
Potete indicare i vostri favorito in questo Discutiamone nel Forum Cinema