Il caso di Wesley Warren Jr.: l'uomo con una deformazione di 60 kg

TLC ha girato un documentario sul singolare caso di un cittadino americano, raccontandone la difficile e incredibile situazione

Condividi
TV

Se avete mai visto quei programmi incentrati su determinati casi umani o su singolari (o per meglio dire 'imbarazzanti') malattie, il caso di Wesley Warren Jr. riuscirà a farvi pensare che al peggio non c'è mai fine.

Il sopracitato cittadino americano è stato infatti il protagonista di un docu-reality - tramutatosi in un vero evento mediatico - realizzato dal canale statunitense via cavo TLC che ha raccontato la sua incredibile storia: l'uomo ha infatti convissuto per anni con una rarissima patologia edemizzante (che crea edema, e quindi un accumulo di liquidi) che ha deformato completamente le sue parti intime e che lo ha portato ad avere uno scroto del peso di 60 kg. Sì, avete letto bene, 60 kg.

Warren ha raccontato che una mattina di 5 anni fa (era il 2008) si svegliò sentendo un forte dolore nella zona genitale e che di lì a poco si accorse che il suo scroto era diventato grande come un pallone da calcio. Da lì iniziò il suo calvario, dovuto anche all'impossibilità di usufruire di una assicurazione sanitaria e quindi di un'adeguata assistenza medica (privatamente gli chiesero qualcosa come un milione di dollari), che vedeva l'edema diventare sempre più grande - tanto che ogni mese incrementava il suo peso di circa 1.4 kg. A un certo punto per vestirsi cominciò a utilizzare delle felpe di grandissima taglia, adattandole come se fossero dei pantaloni, perché non trovò più alcun capo di vestiario in grado di coprirlo adeguatamente.

Nel 2011, in completa fase di disperazione, l'uomo chiese aiuto al pubblico del The Howard Stern show, nella speranza che qualcuno (magari un multimilionario) potesse aiutarlo a sottoporsi all'intervento chirurgico del quale aveva bisogno. Purtroppo però ciò non avvenne, ma nello stesso anno un produttore del The Dr. Oz Show gli offrì un intervento gratuito, a patto che Warren desse loro il consenso di documentare e trasmettere in tv la sua vicenda. L'uomo rifiutò, dicendosi insicuro nei confronti della preparazione dei medici coinvolti (vista la complessità del caso aveva paura di morire) e asserì che non aveva intenzione di diventare un caso mediatico.

Lo scorso aprile la svolta: Warren decide di raccontare la sua storia nel docu-reality della TLC e di lì a poco si sottopone a un intervento di 13 ore effettuato da dei medici della città di Irvine (California) e grazie ad esso viene liberato di un peso di circa 90 kg. La sua convalescenza sarà ancora lunga e dovrà affrontare altri interventi, ma l'uomo continua a portare avanti la sua battaglia nei confronti del sistema sanitario americano, asserendo che la sua disperata condizione sia stata effettivamente aggravata dall'impossibilità di potersi permettere un'assicurazione.

Qui dei seguito il trailer del docu-reality di TLC che racconta la storia di Wesley Warren Jr.

Fonti: THR - Huffington Post

Continua a leggere su BadTaste