Le sceneggiature agli Oscar 2011?

Il sito Filmexperience analizza gli script che potrebbero venir candidati l'anno prossimo agli Academy Awards. Ne escono fuori nomi noti, ma anche possibili outsider...

Condividi

Rubrica a cura di ColinMckenzie

Ha fatto un bel lavoro il sito Filmexperience nel mettere assieme diversi titoli che, nel 2011, potrebbero essere candidati agli Oscar per le sceneggiature. Come in tutte le previsioni di questo tipo (per esempio quelle che avevamo fatto qui e qui) si punta ovviamente su storie e autori (che si tratti di romanzieri o di sceneggiatori veri e propri) importanti, ma ovviamente è impossibile dire (tranne i rari casi in cui i film sono già presentati) se i risultati saranno all'altezza delle aspettative.

Un punto interessante segnalato è la difficoltà di capire, per certi titoli, se si tratta di adattamenti o di lavori originali. E' il caso di Toy Story 3 (personaggi già esistenti), L'illusionista (che deriva da una sceneggiatura originale di Jacques Tati) e The King's Speech (che è legato a uno spettacolo teatrale, che però dovrebbe essere andato in scena solo dopo l'avvio del film).

Comunque, per quanto riguarda gli adattamenti sicuri, farei attenzione a The Rum Diary (tratto da Hunter S. Thompson), London Boulevard (la prima regia dello sceneggiatore premio Oscar per The Departed William Monahan), Never Let Me Go (dal romanziere di Quel che resta del giorno Kazuo Ishiguro), The Long Walk: The True Story of a Trek to Freedom (un film di Peter Weir non va mai sottovalutato), The Social Network (quando c'è di mezzo lo sceneggiatore di West Wing Aaron Sorkin, meglio fare attenzione) e Love and Other Drugs (di cui si è già parlato molto per le interpretazioni di Jake Gyllenhaal e Anne Hathaway). 

Per quanto riguarda invece le sceneggiature sicuramente originali (che si possono trovare in questa pagina), direi che i due titoli che mi convincono maggiormente nella cinquina proposta sono Another Year (Mike Leigh è già a 4 nomination) e The Kids are All Right, che è forse stato il titolo più apprezzato al Sundance. Non trascurerei comunque The Tree of Life (come già detto altrove, prima o poi Terrence Malick bisognerà premiarlo, no?), Black Swan (se Aronofsky ci ha preso, potrebbe vedersi premiato anche come risarcimento di The Wrestler) e You Will Meet A Tall Dark Stranger (Woody Allen ha il record di candidature come sceneggiatore nella storia dell'Academy, quindi...).

Come solito, è il caso di ricordare che è semplicemente un gioco e che tanti di questi titoli a dicembre/gennaio probabilmente saranno stati dimenticati. Ma qualcuno rimarrà sicuramente...

Discutiamone nel Forum Cinema  

Continua a leggere su BadTaste