Lost, è finita

Dopo sei stagioni, è terminata stamattina, in contemporanea in diversi Paesi del mondo, una delle serie più amate e discusse della Storia. Ma la conclusione non convince (Niente Spoiler nell'articolo)...

Condividi

Rubrica a cura di ColinMckenzie

Avevo sempre pensato che sarebbe stato difficile soddisfare le enormi attese suscitate dal finale di Lost, soprattutto dopo sei stagioni in cui per lunghi tratti si è avuta l'impressione di allungare il brodo. D'altronde, era ovvio che non ci sarebbe stato spiegato tutto, ma che il mistero sarebbe rimasto molto fitto. E magari si sarebbe aggiunto qualche altro motivo di discussione a tutto quello che abbiamo visto in precedenza.

L'idea alla base dell'ultima puntata, sostanzialmente, l'abbiamo già vista per la conclusione di decine di altri telefilm e purtroppo diventa una zuccherosa sequenza di ripetizioni che dopo un po' stancano, sia perché è tutto telefonato, sia perché a livello emotivo è impossibile commuoversi ogni cinque minuti.

Di sicuro, non penso proprio che, per una serie che ha raggiunto vette così dark e malinconiche, si possa chiudere in questo modo. Capisco voler dare un senso a circa 120 puntate, ma, tra ralenti e musica poetica, ritengo ci sia spinti un po' troppo oltre. Il tutto, peraltro, lasciando un ultimo mistero poco comprensibile, che ovviamente farà discutere per i prossimi 50 anni, un po' come avvenuto per l'ultimo episodio di The Prisoner (che guarda caso, qui sembra venir citato).

Mi viene da pensare che certe scelte che sono state fatte nell'ultima puntata siano anche frutto della paranoia verso gli spoiler che avrebbe potuto colpire un finale così atteso. Forse è un caso, ma ho l'impressione fortissima che nessuno degli attori (tranne forse Matthew Fox) sapesse esattamente quale sarebbe stata la conclusione, anche perché non ne avevano bisogno per la loro interpretazione.

Comunque sia, una cosa che mi sento di dire con certezza è che la ABC (e in Italia Sky) abbia avuto una gran pensata a proporre il telefilm in contemporanea in diversi Paesi del mondo. Già la scelta di Sky di presentare la serie con i sottotitoli a meno di 24 ore di distanza dalla messa in onda americana è stata un'ottima trovata, ma qui ci siamo superati. Credo sia questa la strada da intraprendere per non continuare a lamentarsi invano della pirateria per i prossimi anni.

L'altra cosa su cui non ho dubbi è che da adesso ai prossimi giorni verremo bombardati di spoiler a tradimento sulla conclusione di Lost. Mi piacerebbe molto sbagliarmi, ma temo proprio che ci sarà materiale per un ricchissimo Quinto potere domani. In questo senso, segnalatemi le rivelazioni dei mass media mandandomi una mail o scrivendomi su Facebook o Twitter...

Discutiamone nel Forum Cinema  

Continua a leggere su BadTaste