Oscar 2011: gli attori in ballo

Se la scorsa settimana vi abbiamo parlato delle pellicole che potrebbero giocare un ruolo agli Academy Awards del prossimo anno, oggi è il turno degli interpreti che potremmo vedere nella notte delle stelle...

Condividi

Rubrica a cura di ColinMckenzie

Per chi si fosse perso la prima parte, può recuperarla qui.

Attori in gioco
Che pensereste se Ben Stiller, dopo essersi presentato alla cerimonia degli Oscar in versione Na'vi, fosse protagonista dell'edizione del prossimo anno, ma come nominato? Difficile, ma va detto che l'attore sta ottenendo alcune delle migliori recensioni della sua carriera (se non le migliori in assoluto) grazie alla pellicola di Noah Baumbach The Greenberg, presentata anche a Berlino. Va fatta molta attenzione anche ad Anne Hathaway, che sta facendo molto parlare nell'ambiente (anche se pochissimi hanno visto il film) per la sua prova in Love and Other Drugs di Edward Zwick, in cui sembrerebbe anche essere molto generosa nel mostrare il suo corpo (aspetto magari pruriginoso, ma che impressiona sempre qualche critico). Potrebbe essere una sua rivale Michelle Williams (che è già stata candidata per I segreti di Brokeback Mountain ), molto apprezzata al Sundance grazie a Blue Valentine, dove sembra far bella figura anche Ryan Gosling. E che dire di Johnny Depp nell'adattamento di Rum Diary, dal romanzo di Hunter S. Thompson, considerando che potrebbe rappresentare un buon mix di stardom e di reverenza verso questo interprete?

E quando si parla di interpreti, ritrovarsi in un film di Alexander Payne è decisamente un buon veicolo per gli Oscar. In questo senso, non sarebbe certo sorprendente vedere George Clooney (impegnato anche in American di Anton Corbijn, altro titolo papabile) tornare agli Oscar nel 2011 con The Descendants, pellicola che magari potrebbe aiutare anche qualche coprotagonista. E che dire di Paul Giamatti, reso celebre da Sideways, e che ne La versione di Barney potrebbe brillare? Allo stesso modo, l'accoppiata Javier Bardem-Alejandro González Iñárritu potrebbe dare belle soddisfazioni a Biutiful. Da non trascurare assolutamente il cast di Get Low di Aaron Schneider, che comprende Bill Murray, Robert Duvall, Lucas Black, Sissy Spacek e Scott Cooper. Un'attrice che invece sembra essersi procurata diverse possibilità di arrivare a camminare sul red carpet è Naomi Watts, che quest'anno vedremo sia in Mother and Child di Rodrigo Garcia (assieme a Samuel L. Jackson, Annette Bening e Kerry Washington) che nel titolo spionistico Fair Game di Doug Liman (al fianco del due volte premio Oscar Sean Penn). Senza dimenticare la strana coppia irlandese Colin Farrell e Saoirse Ronan per il dramma di Peter Weir The Way Back.

A proposito di star, si parla molto bene di Brad Pitt in A Tree of Life di Terrence Malick, pellicola che probabilmente vedremo passare a Cannes. E se Hilary Swank ultimamente non è stata molto apprezzata, la sua prova in Betty Anne Waters, in cui incarna una madre lavoratrice che decide di studiare legge per difendere il fratello accusato di omicidio, potrebbe farsi notare e magari riportarla agli Oscar. Così come potrebbe tornare subito Carey Mulligan grazie all'adattamento del romanzo di Kazuo Ishiguro Never Let Me Go di Mark Romanek, che vede un cast formato anche da Keira Knightley, Andrew Garfield, Sally Hawkins e Charlotte Rampling. Attori importanti anche in The Town, seconda prova dietro alla macchina da presa per Ben Affleck. Oltre allo stesso Affleck, a parlare della storia di un ladro di banche ci saranno la star di The Hurt Locker Jeremy Renner, Jon Hamm (Mad Men), Rebecca Hall, Chris Cooper e Blake Lively.

Down and Dirty Pictures è invece tratto dall'omonimo libro di Peter Biskind e racconta dell'ascesa del cinema indipendente americano degli anni novanta. Chissà che qualcuno tra Vincent D’ Onofrio (fa Harvey Weinstein e quindi i riflettori saranno puntati su di lui), Sally Hakwins, Toby Jones, Elias Koteas, Hugh Dancy e Andy Serkis non emerga prepotentemente. Ma se tutto funziona bene, mi viene da pensare che Edward Norton (già due volte candidato all'Oscar e che ultimamente non ha azzeccato molte scelte) potrebbe fare il botto con Leaves Of Grass, in cui interpreta due gemelli agli antipodi, uno spacciatore e un professore. Impossibile dimenticare anche i protagonisti di Another Year, considerando che dietro alla macchina da presa c'è Mike Leigh: Imelda Staunton e Jim Broadbent. La pellicola indipendente The Kids are Alright potrebbe invece portare bene alle protagoniste Julianne Moore e Annette Bening, che interpretano una coppia di lesbiche.

Ovviamente, siamo soltanto nel campo delle congetture ed è facilissimo sbagliare i pronostici a questo punto della corsa (assolutamente non iniziata). O, cosa più semplice, ci sono belle probabilità che il vincitore degli Oscar 2011 non sia neanche in questo elenco, come avvenuto negli ultimi due anni per The Millionaire e The Hurt Locker...

Per la stesura di questi due articoli, sono stati fondamentali Awards Daily e il Los Angeles Times

Potete discutere degli Oscar 2011 in questo Discutiamone nel Forum Cinema  

Continua a leggere su BadTaste