Speciali - Cinque (nuove) serie inglesi da recuperare

Una nuova cinquina di serie inglesi che consigliamo di recuperare

Dal 2017 sono Web Content Specialist l'area TV del network BAD. Qui sotto trovi i miei contatti social e tutti i miei contenuti per il sito: articoli, recensioni e speciali.


Condividi
TV

Perché "nuove"? Non necessariamente perché si tratta di serie inglesi recenti – la più vecchia è finita nel 2010 – ma per riferirsi a questo articolo di pochi mesi fa nel quale già consigliavamo qualche recupero. Le "regole" sono le stesse: niente di completamente sconosciuto, niente di troppo ovvio (quindi escludiamo i vari Sherlock e Downton Abbey), una via di mezzo insomma. Partiamo con la più recente:

the honourable woman maggie gyllenhall

The Honourable Woman

Di cosa si tratta? Nessa Stein e il fratello Ephra si fanno portavoci del tentativo di rilancio del dialogo in Cisgiordania passando per canali economici, tramite la creazione di una imponente rete informatica nella zona. Un omicidio, un rapimento, un segreto tenuto nascosto per anni emergono all'improvviso gettando nel caos le vite di queste persone. Il tutto inserito nell'ampio scacchiere della politica internazionale.
Perché recuperarla? Per mettersi alla prova con una serie difficile, sfuggente, che richiede impegno e che concede poco al semplice intrattenimento, per godersi l'ottima interpretazione di Maggie Gyllenhall e del resto del cast, per un punto di vista, certamente romanzato, ma intenso su un tema di forte attualità.

The_Inbetweeners

The Inbetweeners

Di cosa si tratta? Comedy che racconta le disavventure di quattro adolescenti non proprio brillanti, tra figuracce e episodi esilaranti.
Perché recuperarla? In realtà non c'è molto da dire se non che è davvero molto divertente e ben scritta. È l'ennesima variazione su American Pie, ma l'ambientazione britannica, le situazioni paradossali che emergono rispetto alle volgarità (che comunque abbondano) e il maggior tempo dedicato ai protagonisti la rendono ancora più graffiante. Da evitare il lungometraggio conclusivo.

hunted melissa george

Hunted

Di cosa si tratta? La bella agente Sam Hunter viene ferita nel corso di una missione a Tangeri. Tornata in azione, viene impiegata nella protezione del miliardario Jack Turner. Tra tentati rapimenti, appalti illeciti, segreti nascosti, dovrà ricostruire il mondo intorno a lei e capire chi è il traditore che le è vicino.
Perché recuperarla? Lo stile della serie, non completamente inglese in quanto coproduzione tra BBC e Cinemax, non è troppo lontano da quello di The Honourable Woman. Il mosaico è difficile da ricostruire, non tutte le risposte arriveranno e l'intreccio in più di un momento ci metterà in difficoltà. Si tratta di una serie ben interpretata, con un'ottima messa in scena. Anche qui, per chi vuole mettersi alla prova.

what-remains

What remains

Di cosa si tratta? Miniserie poliziesca della BBC in quattro episodi. In un palazzo viene ritrovato, dopo molto tempo, il cadavere di una donna. Le indagini dell'investigatore porteranno alla luce un sistema di ricatti e torture psicologiche, rivelando la solitudine che affligge vittime e carnefici.
Perché recuperarla? Ne avevamo parlato qui. What Remains non vuole essere solo un giallo sulla ricerca del colpevole, ma una riflessione sull'abbandono e sulla solitudine. Una miniserie cupa, angosciante e claustrofobica.

peaky-blinders

Peaky Blinders

Di cosa si tratta? Period drama in sei episodi, più una seconda stagione che arriverà prossimamente. La lotta tra bande a Birmingham, l'attività della polizia, i gangster e gli agenti sotto copertura, tutto questo nell'Inghilterra del 1919.
Perché recuperarla? Ne avevamo parlato qui. Steven Knight, creatore della serie, è il regista che si nasconde dietro il bellissimo Locke con Tom Hardy, presentato a Venezia lo scorso anno. Qui costruisce un drama di altissimo livello tecnico, con una bellissima fotografia "d'epoca", con una soundtrack meravigliosamente anacronistica e con un ottimo cast (Cillian Murphy e Sam Neill su tutti).

Continua a leggere su BadTaste