Zack Snyder rinvia Sucker Punch per fare Superman?
Grande affermazione del Tgcom, che non si rende conto che Sucker Punch è già in fase di postproduzione. Inoltre, notevole recensione di Machete piena di spoiler ed errori su un quotidiano...
Rubrica a cura di ColinMckenzie
Oggi abbiamo una perla da dividere in due. Il primo vincitore è il Tgcom, grazie a questo articolo su Zack Snyder che farà Superman e in particolare per questo estratto:Peccato che Sucker Punch sia praticamente concluso e che, come ha detto a Deadline lo stesso regista, subito dopo si metterà al lavoro su Superman (grazie ad Andrea Bedeschi per la segnalazione sul Tgcom).Già dall'incipit avevo capito che avrei amato l'articolo di Valentina Diaconale su L'opinione e che parlava di Machete di Robert Rodriguez:Per accettare questo incarico Snyder dovrà rinviare alcuni progetti che aveva in cantiere, come "Xerses", lo spin-off di "300", e "Sucker Punch", un film d'azione con grandi effetti speciali.
Machete non è solo un film, un cult movie o roba del genere: è un nuovo modo di pensare il cinema e la rivoluzione. Per questo non potevo più aspettare oltre che la Warner si decidesse a presentarlo alla stampa dopo averlo negato alla rassegna "Venezia a Roma - Le vie del cinema". Così sono riuscito (? 'riuscito', al maschile?, ndr) ad intrufolarmi in una proiezione privata da "un amico" e finalmente sono riuscito a seguire la pellicola oltretutto in originale inglese e spagnolo.
In realtà, il distributore italiano è la Lucky Red, che peraltro non ha ancora deciso la data di uscita. Ma l'aspetto veramente interessante è quella che sembra proprio essere l'ammissione di aver visto una copia pirata della pellicola (do per scontato che l'amico non fosse Andrea Occhipinti, boss della Lucky Red). Per carità, non saremo noi a scandalizzarci, sono tanti i giornalisti che recuperano i film così. Però di solito non lo dicono.
Ancora meglio il seguito, in cui si svela una sequenza iniziale e si dice che ci sia Jessica Alba nuda protagonista. Peccato che non sia Jessica Alba, ma Mayra Leal (guardate la sua scheda su Imdb e vedrete che è difficile confonderle)! Tutto il resto dell'articolo non è altro che una sinossi lunga in cui vengono svelate alcune delle perle del film, in una fiera degli spoiler degna dei grandi quotidianisti. Quale sia il beneficio del lettore mi sfugge, anche considerando che la pellicola è stata già commentata un mese fa da chi era a Venezia. Curiosità: nel Pdf in cui leggevo l'articolo non potevo fare a meno di notare che sopra al nome della giornalista Valentina Diaconale c'era quello del direttore... Arturo Diaconale. Non ci sono dubbi, it's perla time!
***Lodevole tentativo di Cristina San Marzano su Anna, che in un servizio su Shia LaBeouf parla del suo valore economico:
E' la star più redditizia di Hollywood, nel senso che se lo paghi un dollaro sai che matematicamente ne guadagnerai 81.
Lodevole, ma sfortunato, perché oltre al fatto che di sicurezze matematiche di questo tipo non ne esistono, la ragione è semplice: LaBeouf ha partecipato a grandi campioni di incasso come l'ultimo Indiana Jones e la saga di Transformers, titoli andati benissimo, ma per cui non può certo essere considerato il maggiore responsabile del loro successo. Insomma, è un po' come quando si diceva che Naomi Watts era l'attrice più redditizia, guarda caso nel periodo in cui aveva fatto King Kong. Sfortuna vuole che sia appena uscito in America Wall Street - il denaro non dorme mai, film che non ha ottenuti i risultati sperati e in cui questo rapporto 1 a 81 temo proprio non verrà confermato.
***Interessante l'articolo di Dina D'Isa sul Tempo del 28 settembre, a proposito del Festival di Roma. Si parla di indiscrezioni e si scrivono frasi come "Tra i titoli più attesi della Selezione ufficiale dovrebbero esserci Rabbit Hole di John Cameron Mitchell". Io mi permetterei di dire che è sicuro, visto che è anche presente sul sito ufficiale, in una notizia del 27 agosto. Invece, non credo proprio che sia il caso di "sperare in Tree of Life", visto che da tempo si sa che uscirà nel 2011 e voci insistenti lo danno probabilmente a Berlino.
***Sul Messaggero, Gloria Satta dice:Chissà perché Scarlett Johannson si ostina a girare blockbuster per ragazzini. Dopo aver interpretato la Vedova Nera in Iron Man 2, l'attrice girerà un film dedicato proprio a quel personaggio.
In realtà, come ha detto Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios:
Ne Abbiamo parlato con Scarlett Johansson e abbiamo iniziato a mettere insieme dei concept, ma I Vendicatori vengono per primi ora.
Segnaliamo stranamente alcune note positive. Mi ha molto sorpreso che Libero, dopo aver massacrato in diversi articoli La pecora nera, lo ha inserito (grazie a Giorgio Carbone) tra i film da vedere. Che siano diventati comunisti?
Nell'articolo-intervista di Silvia Bombino a Christopher Nolan su Vanity Fair, un boxino è dedicato al finale di Inception. Spaventati e incazzati dalla scelta? Per una volta, non è il caso, visto che il pezzo è scritto al contrario e sopra c'è la scritta "Attenzione: non leggete se non volete sapere il finale". Sarebbe difficile che tutti facessero una cosa del genere? Bravi.
Poi, sarà che sono rimasto folgorato dal documentario di Tornatore su Goffredo Lombardo, presentato a Venezia in versione work in progress (mancava una mezz'oretta, ma anche così era bellissimo), che non posso che complimentarmi con Desirée Colapietro Petrini e con il settimanale A Anna per aver deciso di intervistare la segretaria del megaproduttore, Cesarina Marchetti. Ne esce fuori un ritratto privato decisamente interessante...
Vi ricordo che, per segnalarci articoli interessanti, potete scrivere su questo Discutiamone nel Forum Cinema