
Dopo Diabolik visto da Sergio Zaniboni, dedicato all’artista torinese scomparso nell’agosto del 2017, Astorina e Oscar Ink tornano a collaborare per un nuovo volume celebrativo dedicato a un altro grande nome del Fumetto italiano, il quale ha contribuito a consolidare il mito del Re del Terrore: Enzo Facciolo.
Il maestro originario di Milano, classe 1931, proveniente dal mondo dell’animazione, iniziò prestissimo a lavorare sulla neonata, travolgente intuizione editoriale di Angela e Luciana Giussani; Diabolik visto da Enzo Facciolo ne ripercorre la vita professionale attraverso vari contenuti extra, le migliori copertine da lui stesso selezionate tra oltre un centinaio – illustrate dal 1963 al 1979 – e soprattutto quattro storie realizzate per il fuorilegge di Clerville, che meglio rappresentano le tappe della sua carriera e la maturazione del suo stile inconfondibile.
Il fumetto che apre il volume è quello che segna il debutto di Facciolo sulla serie:
È necessario attenersi alla netiquette, alla community infatti si richiede l’automoderazione: non sono ammessi insulti, commenti off topic, flame. Si prega di segnalare i commenti che violano la netiquette, BAD si riserva di intervenire con la cancellazione o il ban definitivo.