Bonelli: arrivano i puzzle di Tex, Dragonero, Dylan Dog e Zagor
A Lucca Comics & Games 2019, Bonelli presenterà quattro puzzle dedicati ad altrettanti iconici eroi: Dragonero, Dylan Dog, Tex e Zagor
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.
Ognuna delle immagini relative, nel classico formato 50 x 70 cm, ed è stata scomposta in 1.000 pezzi. Tutti e quattro i puzzle saranno disponibili in anteprima alla kermesse toscana presso lo stand della casa editrice, al prezzo di 14,90 Euro ciascuno.
Il puzzle di Dragonero si basa su un disegno di Gianluca Pagliarani e vede Ian Aranill e compagni accerchiati da un gruppo di creature tutt'altro che amichevoli.Il mosaico da ricomporre per Dylan Dog è tratto dalla copertina di Angelo Stano per l'ormai mitico primo incontro tra l'Indagatore dell'Incubo e il Detective dell'Impossibile: Dylan Dog & Martin Mystère - Ultima fermata: l'incubo! (ottobre 1990), scritto da Alfredo Castelli e Tiziano Sclavi per i disegni di Giovanni Freghieri.

Uno straordinario disegno di Stefano Biglia è stato scelto per il mosaico incentrato su Aquila della Notte, accompagno dai suoi pards e circondato da diversi amici ben noti agli appassionati dell'intramontabile saga western targata Bonelli.
Per il Re di Darkwood, infine, è stata rielaborata un'immagine del maestro Gallieno Ferri - co-creatore insieme a Guido Nolitta dello Spirito con la Scure - che racchiude l'essenza delle tematiche di Zagor.
Galleria
Tocca un'immagine per scorrere la galleriaFonte: Sergio Bonelli Editore