Bonelli - le prime pagine di Speciale Le Storie 5: L'inquisitore, di Manfredi e Lucchi
Con il quinto Speciale Le Storie, Gianfranco Manfredi ci porterà nella Spagna del XVII Secolo
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.

Giovedì 12 luglio torna in edicola l'appuntamento annuale con lo Speciale Le Storie.
Il quinto albo a colori della collana antologica targata Sergio Bonelli Editore è firmato ai testi da una delle colonne della casa editrice milanese, Gianfranco Manfredi (Magico Vento, Volto Nascosto, Shanghai Devil, Adam Wild), che ha recentemente tenuto a battesimo la sua ultima creazione per l'etichetta Audace, Cani Sciolti, al debutto con il cartonato Sessantotto.I disegni sono invece di Antonio Lucchi, che abbiamo già apprezzato su Adam Wild, mentre la copertina, come di consueto, è firmata da Aldo Di Gennaro.
Con L'inquisitore, Manfredi ci porta nella cattolicissima Spagna del XVII Secolo, dove la famigerata Inquisizione è impegnata a debellare quella che ritiene essere stregoneria. Luis De Santiago, tuttavia, ha una concezione non proprio in linea con i dettami ufficiali provenienti dall'Urbe.Vi lasciamo alla sinossi e a un paio di tavole in anteprima:
Galizia, Spagna, 1610. È dura la vita di un inquisitore che non crede nella stregoneria. Per Luis De Santiago – uomo freddo come la pietra – la fede non può incorrere in contraddizioni o zone d’ombra di sorta, tanto da essere disposto a sfidare la stessa Chiesa di Roma pur di avere una risposta ai dubbi che lo assillano… E quando la bella Amanda – accusata di magia nera – irrompe nella sua esistenza, lui è pronto a dare la propria vita pur di difenderla!
Galleria
Tocca un'immagine per scorrere la galleriaFonte: Sergio Bonelli Editore