Dopo "Tenet" in Estonia si punta a nuovi studi cinematografici per attrarre le produzioni internazionali

Dopo aver ospitato alcune scene di Tenet di Christopher Nolan l'Estonia ha deciso di investire in un nuovo studio cinematografico

Redattore per badtaste.


Condividi

Dopo aver ospitato alcune scene di Tenet di Christopher Nolan - tra cui l'adrenalinica sequenza iniziale alla Kyiv Opera House e l'inseguimento in autostrada - l'Estonia ha deciso di investire in un nuovo studio cinematografico, che si chiamerà Tallinn Film Wonderland e la cui costruzione partirà l'anno prossimo.

La prima fase si concluderà entro il 2024 e vedrà la costruzione di tre teatri di posa di 1300 m2, 826 m2 e 500 m2 che si andranno ad aggiungere alla ristrutturazione di tre edifici che porteranno la superficie di studio occupabile a quasi 3.000 m2.

Per la seconda fase, prevista tra il 2027 e il 2030, si prevede la costruzione di ulteriori teatri di posa multimediali per la produzione online e il gaming.

L'impresa è tra le priorità assolute della capitale" ha commentato il vicesindaco di Tallinn Joosep Vimm. “Darà vita a un ambiente lavorativo moderno di classe mondiale per le produzioni e alzerà il livello dell'industria cinematografica in Estonia. E poi richiamerà talenti dall'estero e profitti che deriveranno dal loro profilo".

Fonte: THR

Continua a leggere su BadTaste