Venezia 76: ecco tutte le giurie del Festival
La Biennale ha annunciato le giurie al completo della 76 esima edizione del Festival di Venezia, con una variazione per il Concorso
Questa la composizione definitiva delle Giurie della 76. Mostra:
Venezia 76Lucrecia Martel - Presidente (Argentina), regista
Piers Handling (Canada), storico e critico
Mary Harron (Canada), regista
Stacy Martin (UK), attrice
Rodrigo Prieto (Messico), direttore della fotografia
Tsukamoto Shinya (Giappone), regista
Paolo Virzì (Italia), regista
Susanna Nicchiarelli - Presidente (Italia), regista
Mark Adams (UK), direttore artistico
Rachid Bouchareb (Francia), regista
Álvaro Brechner (Uruguay), regista
Eva Sangiorgi (Italia), direttore artistico
Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
Emir Kusturica - Presidente (Serbia), regista
Antonietta De Lillo (Italia), regista
Terence Nance (Usa), regista
Hend Sabry (Tunisia), attrice
Michael J. Werner (Hong Kong - Usa), produttore
Venice Virtual Reality
Laurie Anderson - Presidente (USA), compositrice, artista, regista
Francesco Carrozzini (Italia), fotografo
Alysha Naples (Italia), designer
Venezia Classici
Costanza Quatriglio (Italia), regista
La 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta, si terrà dal 28 agosto al 7 settembre 2019.
Festival di Venezia 2019 – nel programma c’è tutto quello che doveva esserci. Basterà?
Festival di Venezia: La Vérité di Kore-eda Hirokazu sarà film d’apertura della 76esima edizione
Festival di Venezia: The Burnt Orange Heresy sarà il film di chiusura
Venezia 76: Lucrecia Martel presidente della giuria del Concorso
Trovate tutte le notizie e le informazioni sul Festival di Venezia nella nostra pagina speciale.