Gli Incredibili, Brad Bird rivela perché il seguito non è ancora arrivato

Brad Bird, regista di Ratatouille e Gli Incredibili, nonché del prossimo Mission: Impossible - Protocollo Fantasma, rivela perché il cartoon supereroistico Pixar non ha avuto un seguito....

Condividi

I fan del film d'animazione supereroistico di casa Pixar diretto da Brad Bird, Gli Incredibili, fin dal 2004 richiedono a gran voce un prosieguo delle avventure della famiglia Parr. D'altronde lo studio di Emeryville ha già diversi sequel all'attivo, come quelli di Toy Story, e altri in cantiere, come quello di Monsters University (che, in verità sarà un prequel). Gli Incredibili, nonostante un finale che lasciava presagire nuove mirabolanti peripezie, è rimasto privo di un "capitolo 2".

Ora è lo stesso Brad Bird a spiegare dalle pagine di Movies.com il protrarsi dell'assenza di un seguito:

In buona sostanza, la ragione risiede nel fatto che lo studio vorrebbe che io lo facessi, ma a patto di avere un film dello stesso livello degli Incredibili. E io ho detto loro che non vorrei vedere qualcuno che s'impossessa del mio pargolo. Mi piace pensare che ho diverse idee che potrebbero essere incorporate in un nuovo film, ma in realtà non ho ancora materiale per un film intero. E l'ultima cosa che vorrei fare è una pellicola fatta solo per generare incassi o robe del genere.

D'altronde, il perfezionismo e la meticolosità di Brad Bird sono molto noti nell'ambiente. Il filmmaker prosegue affermando:

Lo farò se avrò del materiale valido tanto quanto il primo, se non addirittura migliore. Toy Story 2, a mio modo di vedere, era un seguito perfetto perché rispettava il film precedente, ma esplorava nuove dimensioni senza tradire i personaggi. Se mi verrà un'idea che sta a Gli Incredibili come Toy Story 2 sta al primo allora lo farò in un batter d'occhio.

Nel frattempo, vi ricordiamo che Mission: Impossible - Protocollo Fantasma, l'esordio nel cinema live action di Brad Bird, arriverà il 16 dicembre negli Stati Uniti solo in versione IMAX, e una settimana dopo anche in formato tradizionale, mentre in Italia uscirà il 13 gennaio.

Continua a leggere su BadTaste