Grand Budapest Hotel: i vostri Tweet dall'anteprima per i lettori di BadTaste.it!
Si è tenuta ieri a Roma l'anteprima di Grand Budapest Hotel per i nostri lettori: ecco i commenti sul film e sull'iniziativa arrivati via Twitter!
Come sapete, si è tenuta ieri sera al cinema Quattro Fontane di Roma l'anteprima speciale per i lettori di BadTaste.it di Grand Budapest Hotel, il film di Wes Anderson presentato al festival di Berlino e, più recentemente, a quello di Bari e in arrivo nei cinema italiani giovedì 10 aprile.
Entusiasta la risposta dei numerosi partecipanti, che registrandosi attraverso il nostro sito hanno ottenuto l'ingresso gratuito all'anteprima e un poster del film, e che hanno successivamente Twittato le loro impressioni sulla pellicola di Anderson. Presenti anche il regista Sydney Sibilia (Smetto Quando Voglio), gli autori di The Pills (Matteo Corradini, Luca Vecchi e Luigi Di Capua), gli autori di Esami (Edoardo Ferrario, Matteo Keffer, Maurizio Montesi), Claudio Di Biagio (Nonapritequestotubo), Niccolò Contessa (I Cani) e non solo.Ovviamente noi di BadTaste.it ringraziamo tutti i partecipanti e invitiamo i lettori a continuare a seguirci: è stata la nostra prima iniziativa di questo tipo e speriamo di poterne fare molte altre.
Sala piena per la nostra proiezione in anteprima di #grandbudapesthotel! Grazie a tutti per essere venuti! pic.twitter.com/a49y6wUh5x
— BADTASTE (@badtasteit) 7 Aprile 2014
Grazie @badtasteit per un film elegante, divertente e bellissimo! #GrandBudapestHotel pic.twitter.com/G4uq7oS82I
— Edoardo Fanelli (@Edo_Fan) 7 Aprile 2014
#GrandBudapestHotel e #GameOfThrones S04E01 in un solo giorno = felicità. @badtasteit pic.twitter.com/ZRFNYfs0Ty
— Umberto Francia (@umbertofrancia) 7 Aprile 2014
All'anteprima di Grand Budapest Hotel @badtasteit pic.twitter.com/vfzafzdkLY
— Stefano Scamardella (@SteScamardella) 7 Aprile 2014
Wes Anderson conquista implacabile, film dopo film, il mio podio personale. @badtasteit #GrandBudapestHotel pic.twitter.com/GdokGQVuGb
— Umberto Francia (@umbertofrancia) 7 Aprile 2014
Quello che penso di #GrandBudapestHotel è che è un film di Wes Anderson. E grazie a @badtasteit che mi ha offerto lo spettacolo.
— G. Di Giamberardino (@Reifrak) 7 Aprile 2014
Gran Budapest Hotel è la migliore rievocazione della Mitteleuropa da anni, dipinta con ironia e risate @badtasteit
— Ettore Costa (@Ettore_Costa) 7 Aprile 2014
@badtasteit E' un Wes Anderson al cubo quello di @GrandBudapestHotel, più colorato e affascinante che mai, con echi di Kubrick e Hitchcock
— Antonello Sammito (@AntoBlueberry) 7 Aprile 2014
#GrandBudapestHotel: magico, accattivante, coraggioso e un cast straordinario... Complimenti a @badtasteit per la scelta!
— Corinna Spirito (@CorinnaSpirito) 7 Aprile 2014
@badtasteit mi piace poter essere la 'voce fuori dal coro'. Troppe volte la fama del regista intimorisce chi vorrebbe esprimere perplessità.
— Matteo Menduni (@MatteoMenduni) 7 Aprile 2014
#grandhotelbudapest, un geniale gioco sagace, cast straordinario e tempi comici perfetti @ARTempi_ grazie @badtasteit
— Amedeo Badini Confal (@Badenji) 7 Aprile 2014
#GrandBudapestHotel è un film magistralmente girato (e recitato anche meglio) ma, oltre al giro di giostra, nn porta a niente @badtasteit
— Matteo Menduni (@MatteoMenduni) 7 Aprile 2014
Grazie @badtasteit per la bella serata! :) @claudiodibiagio ti ho visto, ma non ti ho salutato. Sono una brutta persona. :(
— Matteo Novelli (@Mad_Matt91) 7 Aprile 2014
Questa la trama del film:
Grand Budapest Hotel è la storia di un leggendario concierge di un famoso albergo e l'amicizia con un giovane apprendista che diviene presto il suo protetto. La pellicola è anche la cronaca del furto e del recupero di un noto dipinto del Rinascimento, di una battaglia per la fortuna di una famiglia e del lento e poi improvviso declino che sconvolse l'Europa nella prima metà del 20esimo secolo.
La pellicola vanta un cast d'eccezione, tra cui Ralph Fiennes, Edward Norton, Owen Wilson, Tilda Swinton, Jude Law, Bill Murray, Adrien Brody, Harvey Keitel, Jason Schwartzman, Willem Dafoe, Jeff Goldblum, Saoirse Ronan, Tom Wilkinson, Mathieu Amalric, F. Murray Abraham, Bob Balaban e Tony Revolori.
Il film è uscito il 7 marzo negli USA (il 10 aprile in Italia).