In sviluppo la serie di Waterworld, sarà un sequel del film!
I produttori di Waterworld stanno lavorando a una serie tv con Dan Trachtenberg e la Universal Television: sarà un sequel del film
Il produttore John Davis sta sviluppando il progetto con Dan Trachtenberg che si occuperà della regia. La serie seguirà le vicende dei personaggi del film del 1995, anche se non è chiaro se verranno coinvolti gli stessi attori. Spiega il produttore:
Fox spiega che la lavorazione sta partendo:Sarà ambientata 20 anni dopo. Tutti quei personaggi, vent'anni dopo. Io e Larry Gordon siamo stati produttori del film. E insieme a John Fox stiamo reimmaginando quell'universo per lo streaming.
Non vuole svelare quale sia questa piattaforma, ma non sarebbe da escludere Amazon o Peacock. Per quanto riguarda lo showrunner, non c'è ancora un nome preciso:Non siamo ancora certi al 100% di come sarà la serie, ma posso dire che al momento siamo nella fase di costruzione. Attualmente la stiamo sviluppando presso la Universal Television. E sì, posso dire che pensiamo di aver già trovato una piattaforma streaming interessata.
Diretto da Kevin Reynolds, Waterworld fece parlare molto di sé per essere il film più costoso di sempre quando uscì in sala: con 175 milioni di budget, venne definito un flop avendone incassati solo 264 in tutto il mondo. Ma grazie all'allora florido mercato dell'home video e dei diritti televisivi arrivò a generare profitti. Spiega Davis:Stiamo incontrando varie persone, ma nessuno è ancora ufficiale. Dan Trachtenberg è coinvolto, stiamo dando una struttura alla storia ora e stiamo parlando con vari sceneggiatori. Nel giro di due settimane dovremmo firmare con uno sceneggiatore.
È l'unico film che abbiamo fatto che, dopo averlo rivisto recentemente, mi ha sorpreso per quanto regga bene. Per tanti anni non ho voluto rivederlo perché ero convinto che non funzionasse bene. A mio avviso il risultato sullo schermo non rifletteva veramente bene ciò che prometteva la sceneggiatura, non era buono come la sua sceneggiatura. Aveva avuto dei problemi produttivi. Poi l'ho rivisto e mi sono detto: "Cavolo, questo film invecchia benissimo".
Nel cast del film, lo ricordiamo, c'erano Kevin Costner, Jeanne Truplehorn, Tina Majorino e Dennis Hopper.