International Manga Award 2016: tutti i vincitori
I vincitori del nono International Manga Award, il riconoscimento del Ministero degli Affari Esteri Giapponese per i mangaka stranieri
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.
L'International Manga Award è un premio istituito dal Ministro degli Esteri Giapponese, Taro Aso, nel 2007. L'iniziativa è volta a incoraggiare gli autori manga che non hanno passaporto nipponico e contribuiscono a diffonderne la cultura a livello mondiale. Dopo quasi 10 anni di vita, oggi è considerato il riconoscimento più prestigioso per mangaka provenienti da altri paesi.
La selezione dei titoli in lizza viene stilata dal Ministero degli Affari Esteri del Governo di Tokyo e si avvale della consulenza di grandi esperti del settori, editori ed artisti, come Machiko Satonaka (Cleopatra, Karyudo no Seiza).Andiamo a scoprire chi si è aggiudicato il Gold Award e i tre vincitori del Silver Award della nona edizione dell'International Manga Award, che si celebrerà venerdì 26 febbraio nella capitale.
Gold AwardThe Divine di Asaf Hanuka, Tomer Hanuka, Boaz Lavie (Israele)
Silver Award
Demo vol. 1 di Rockat (Taiwan)
Holy Dragon Imperator di Nguyen Thanh Phong, Nguyen Khanh Duong (Vietnam)
Ichthyophobia di Li Lung-chieh (Taiwan)
[gallery size="medium" ids="100445,100447,100448"]