Kevin Feige parla di come i Marvel Studios scelgono se dedicare un film o una serie a un personaggio

Kevin Feige parla di come i Marvel Studios scelgono se dedicare a un personaggio una serie tv su Disney+ o un blockbuster cinematografico

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

A partire da gennaio di quest'anno, con WandaVision, l'Universo Cinematografico Marvel è diventato anche "televisivo": sulla piattaforma streaming Disney+ stanno infatti facendo il loro debutto serie tv che tuttavia non hanno nulla da invidiare, come budget e production values, ai film. Ecco quindi che le serie non sembrano essere considerate, come invece accadeva una volta, prodotti inferiori a livello qualitativo, ma semplicemente modi diversi di raccontare una storia.

Parlando con Rotten Tomatoes, il presidente della Marvel Kevin Feige ha spiegato quali sono i parametri secondo i quali si sceglie quali storie indirizzare al cinema e quali alla serialità:

È ancora molto presto per trovare un filo conduttore che spieghi come scegliamo quali personaggi e quali storie riserviamo al cinema e quali alla tv. Ne stiamo ancora discutendo molto. Nella Fase 4 vedrete il culmine di un lavoro durato cinque o sei anni, o nel caso di Shang-Chi addirittura dieci o quindici anni. Come tutti sanno, ci sono voluti anni per arrivare al film di Black Widow. Abbiamo sempre voluto raccontare quelle storie come dei film.

Ma quando Bob Iger ci ha detto che avrebbe lanciato Disney+ e che desiderava producessimo serie per quella piattaforma, ci è stata data una nuova modalità per fare qualcosa a cui prima non stavamo pensando: tuffarci in profondità nelle storie di personaggi che meritano, ma che non hanno ancora avuto quella possibilità.

Ci sono voluti quattro o cinque film prima di poter raccontare una piccola storia tra Wanda Maximoff e Visione - stessa cosa con Sam Wilson e Bucky Barnes. È un testamento nei confronti di quei personaggi e queli attori, il fatto che il pubblico si è innamorato di loro nonostante avessero così poco spazio nei film. Sapevamo che al cinema erano stati sfruttati poco, sia i personaggi che gli attori, e volevamo che mostrassero quanto erano fantastici. Anche Tom Hiddleston come Loki. Volevamo farlo in maniera inedita, non con dei film.

Questo per quanto riguarda le prime serie Marvel, che saranno infatti dedicate a personaggi già presenti nell'UCM, come Occhio di Falco, di prossima uscita. Ma presto arriveranno anche serie su personaggi inediti, e quello sarà il banco di prova per vedere se questi eroi lanciati su Disney+ riusciranno poi a sfondare anche sul grande schermo (come è già previsto con Ms. Marvel e il film The Marvels).

Vi terremo aggiornati!

Continua a leggere su BadTaste