La Vedova Nera perduta di David Hayter
David Hayter ha rivelato la storia del suo film sulla Vedova Nera, annullato all'ultimo momento pochi anni fa dalla Lionsgate, a causa di una serie di flop legati a eroine protagoniste...
Fonte: Latino Review
Latino Review ha trovato delle dichiarazioni di David Hayter legate a un suo film di Black Widow, la Vedova Nera.Come alcuni di voi sapranno, anni fa la Marvel vendette i diritti di sfruttamento della Vedova Nera alla Lionsgate insieme ad Iron Fist, Punisher e Man-Thing.
La Lionsgate ingaggiò Hayter (sceneggiatore dei primi due X-Men) non solo per scrivere la sceneggiatura del film sulla Vedova Nera ma anche per dirigerlo. Hayter sviluppò lo script per molti mesi e iniziò a realizzare anche concept e prime idee sul casting, m a la Lionsgate aveva fallito già con due dei quattro personaggi (Punisher con Tom Jane fu un fiasco al botteghino e non venne apprezzato dai fan, e Man-Thing fu direttamente distribuito in home video), e decise cosi di interrompere la realizzazione del film.Naturalmente alla base della scelta drastica è importante citare anche numerose pellicole (tra le quali Elektra) con personaggi femminili uscite in quei tempi e che flopparono miseramente al botteghino. Quanto segue è il resoconto di Hayter contenuto nel libro Tales of The Script: 50 Hollywood Screenwriters Share Their Stories:
Lo script di David Hayer è facilmente reperibile sul web, se avete voglia di leggerlo.Aveva veramente una solida relazione con la Marvel, avendo lavorato ad un paio di film con loro, ed io alla ricerca di qualcosa da scrivere e dirigere. Loro mi proposero Vedova Nera, ed io la conoscevo bene per via dei fumetti. Cosi spesi circa un anno sullo script, e ne ero estremamente entusiasta. In poche parole, la storia narrava di una giovane ragazza russa i cui genitori erano stati uccisi, e che era stata affidata al KGB con l'incarico di tramutarla in una superspia. Nei suoi primi anni, l'Unione Sovietica si sbriciolava, cosi decidevano di ucciderla. Ma a quel punto lei era diventata un bersaglio troppo difficile da eliminare, così fuggiva e arrivava in America.
Poi, anni dopo, la trovavamo cresciuta, ai giorni nostri. Era divenuta una mercenaria freelance, e veniva richiamata dove cresciuta finendo per affrontare il suo passato. Quello che ho cercato di fare è stato di usare lo sfondo della scissione dell'Unione Sovietica - un manicomio pazzo ed illegale con quattrocentro missili nucleari. [...] Purtroppo quando arrivai allo studio con la stesura finale dello script, un po' di pellicole con donne eroine erano uscite al cinema. Tomb Raider e Kill Bill erano le uniche che funzionavano, e poi avevamo Bloodrayne, Ultraviolet e Aeon Flux. Quest'ultimo non aprì molto bene al box office, cosi tre giorni dopo lo studio mi chiamò e mi disse: "Crediamo che non sia il momento giusto per fare questo film". Ho accettato la loro logica in termini della saturazione di mercato, ma fu abbastanza triste. Non ho semplicemente investito un mucchio di tempo in quel film, ma ho anche chiamato mia figlia - che è nata in quel periodo - Natasha, come il nome civile della Vedova Nera.
Vedremo la Vedova Nera in Iron Man 2, che uscirà il 30 aprile in Italia.
The First Avenger: Captain America, diretto da Joe Johnston, uscirà il 6 maggio 2011 negli USA, il 22 luglio da noi.
I Vendicatori non ha ancora un regista ma arriverà al cinema il 4 maggio 2012.