Labyrinth: Brian e Cheryl Henson parlano dell'eredità del film per il 35° anniversario
Per il 35° anniversario di Labyrinth - Dove tutto è possibile, Brian e Cheryl Henson, figli del leggendario Jim, hanno parlato del film
LEGGI ANCHE: Labyrinth: il secondo personaggio interpretato da David Bowie getta ombre inquietanti sul film
Ricordo vagamente che fu fatto il nome di Sting. E ricordo ovviamente Michael Jackson e David Bowie. Ero stato all'università quell'anno e posso dirvi che girando per i locali i nomi di Michael Jackson e di David Bowie erano i più colossali per la mia generazione.
Quando mi chiese un parere, ero più favorevole a David Bowie, che credevo avesse una stravaganza adeguata al progetto, mentre Michael aveva un approccio troppo perfetto al lavoro e sarebbe stato più difficile nel suo caso.
Cheryl ha poi aggiunto sul significato della pellicola e dei film del padre:
Labyrinth è stato un film molto significativo nella mia vita e lo sarà per sempre. Dark Crystal è stato importante quanto Labyrinth. Ero relativamente giovane quando uscirono, sono parte del modo in cui guardo il lavoro di mio padre e del lavoro a cui ho partecipato quando era in vita.
Ricordiamo che Scott Derrickson è stato scelto per dirigere il sequel del film.