Museo Internazionale del Manga: al vaglio il progetto di una sede europea
Al vaglio al Parlamento Francese l'ipotesi della realizzazione di museo europeo dedicato ai manga
Classe 1971, ha iniziato a guardare i fumetti prima di leggerli. Ora è un lettore onnivoro anche se predilige fumetto italiano e manga. Scrive in terza persona non per arroganza ma sembrare serio.
Il politico, co-fondatore del partito Agir, presidente del Centro di Studi Europei Giapponesi dell'Alsazia (CEEJA), nonché vice-presidente del gruppo parlamentare dedito ai rapporti di amicizia tra Francia e Giappone, avrebbe già individuato l'ubicazione: Mulhouse. La città, appartenente alla regione del Grand-Est, si trova in una posizione strategica, a un centinaio di chilometri da Strasburgo (sede del Consiglio d'Europa e insieme a Bruxelles del Parlamento Europeo), vicina a Svizzera e Germania, e con l'aeroporto più importante del Grand-Est, il settimo più frequentato dell'intero Paese d'oltralpe.
L'idea è ancora in fase di valutazione per quanto concerne il bilancio, ma se la proposta dovesse essere approvata, Becht avrebbe previsto una spesa per la sua realizzazione di 2,5 milioni di Euro, oltre a un piano per il suo finanziamento annuale. Il tutto dovrebbe concretizzarsi nell'arco di quattro o cinque anni.Il modello del futuro museo non è stato ancora definito nel dettaglio, ma non sarà basato solo sui Manga: ci sarà spazio anche per le altre industrie di intrattenimento a esso legate, quali animazione, videogame e action figure.
Fonte: Le Monde