Paul Verhoeven dirigerà un film su Gesù

Il regista di Atto di Forza, RoboCop e Basic Instinct dirigerà un film sulla vita di Gesù che si preannuncia già abbastanza controverso...

Condividi

Se Darren Aronofsky è pronto a partire col suo Noé, se Steven Spielberg e Ridley Scott hanno in cantiere, rispettivamente, Gods and Kings e Mosé, Paul Verhoeven è pronto a raccontare la vita della figura nodale del cristianesimo, ovvero sia Gesù.

Il regista di Atto di Forza, RoboCop e Starship Troopers ha ottenuto i finanziamenti necessari a dare vita a una pellicola che si preannuncia, sulla carta, alquanto controversa per il taglio che intende dare alla storia di Gesù di Nazaret. Il film sarà sceneggiato da Roger Avary, già premio Oscar insieme a Quentin Tarantino per Pulp Fiction, e prenderà le mosse dal libro curato dallo stesso Verhoeven in cui il Cristo viene ridimensionata a un ambito decisamente più terreno.

Gesù viene descritto più come una sorta di rivoluzionario, piuttosto che come il figlio di Dio. Secondo il regista, poteva infatti semplicemente trattarsi del "prodotto" dello stupro di una donna da parte di un soldato romano, una pratica abbastanza comune al tempo. Gesù viene inquadrato come un profeta radicale, che praticava esorcismi e era convinto di trovare il Paradiso in Terra per poi finire crocifisso dai romani.

Deadline, che riporta la notizia, cita anche le parole dirette del filmmaker:

Se osserviamo l'uomo, è chiaro che ci troviamo di fronte a una persona che propugnava delle idee completamente nuove in materia di etica. La mia passione per Gesù nasce nel momento in cui ho realizzato tutto questo. Non è una questione di miracoli, ma di un nuovo approccio e una nuova apertura verso il mondo, un'anatema in un contesto storico totalmente dominato dai Romani. E' stato messo in croce per le sue idee politiche, per il suo seguito che cresceva esponenzialmente giorno dopo giorno. L'utopia di Gesù riguardava il comportamento umano, come dovremmo trattarci reciprocamente. E per questo andò a inciampare sulla scarpa del nostro nemico.

La pellicola verrà finanziata dalla Muse Productions di Chris Hanley, già resonsabile in passato di American Psycho.

In calce, una clip dall'Ultima Tentazione di Cristo di Martin Scorsese, film che suscitò notevoli polemiche al tempo della sua comparsa nei cinema.

Continua a leggere su BadTaste