The Possession guida uno dei peggiori weekend degli ultimi anni negli USA

E' The Possession a vincere ancora il weekend negli USA, mentre gli americani dimenticano il cinema dopo le vacanze estive...

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

E' finita l'estate cinematografica americana e Hollywood non ha molti film allettanti da proporre in questo momento "fisiologico" di respiro. Risultato: si è appena chiuso il peggior weekend degli ultimi quattro anni negli Stati Uniti. E' la prima volta dal 2008 (era lo stesso weekend) che nessun film supera i 10 milioni di dollari di incasso; la top ten ha raccolto 45.9 milioni di dollari, e complessivamente non ha raggiunto i 67 milioni di dollari, il peggior risultato dal primo weekend post-Undici settembre.

Rimane in testa The Possession, che vanta alcuni piccoli record: primo horror in due anni a rimanere in testa per la seconda settimana di fila, ed ennesima vittoria della Lionsgate, che quest'anno assieme ai Mercenari 2 e a Hunger Games può davvero vantare un anno d'oro. 9.5 milioni per il film prodotto da Sam Raimi, con un calo del 46% e un totale di 33.3 milioni di dollari in dieci giorni.

Seconda posizione per Lawless, che regge abbastanza bene (perdendo il 40%) e incassa altri 6 milioni, per un totale in due settimane di 23.5 milioni: non un grandissimo risultato, soprattutto vista la media sotto i duemila dollari.

Apre solo in terza posizione The Words, il film drammatico con Bradley Cooper e Zoe Saldana distribuito dalla CBS Films che non sembra averlo promosso particolarmente: solo 5 milioni in 2.800 cinema, per una media di soli 1.780 dollari.

Scende al quarto posto I Mercenari 2, con altri 4.8 milioni e un totale di 75.4 milioni; quinto posto per The Bourne Legacy, che supera i 100 milioni complessivi negli USA grazie a 4 milioni di dollari (in totale ha raccolto 103.7 milioni).

Perde il 42% ParaNorman, che incassa altri 3.8 milioni per un totale di 45.1 milioni, e The Odd Life of Timothy Green, con 3.7 milioni e un totale di 43 milioni. Seguono Candidato a Sorpresa, che sfiora gli 80 milioni complessivi, e Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno, che vede la perdita più netta della top-ten con -46% e 3.3 milioni. Il kolossal ha raccolto finora 437.8 milioni di dollari negli USA; all'estero ne ha incassati altri 13 milioni, per un totale che fuori dagli USA ha raggiunto i 600 milioni di dollari per un totale di 1.04 miliardi di dollari worldwde. 3.3 milioni anche per Obama's America, documentario politico contro Obama.

Aprono fuori dalla top-ten The Cold Light of Day, con Henry Cavill e Bruce Willis, che incassa solo 1.8 milioni in 1.500 cinema per una media addirittura sotto i 1.200 euro.

1.7 milioni poi per Indiana Jones and The Raiders of the Lost Ark: The IMAX Experience, proiettato in 267 sale IMAX, con una media vicina ai 6.5mila dollari. Il film rimasterizzato verrà proiettato tutta la settimana in occasione dell'uscita della quadrilogia in Blu-Ray.

Continua a leggere su BadTaste