Steven Spielberg si è pentito dei cambiamenti ad E.T.
Durante l'evento dedicato al trentennale dei Predatori dell'Arca Perduta, il regista ha ammesso di essersi pentito dei cambiamenti apportati a E.T...
Quando E.T. L'Extraterrestre è stato ripresentato nei cinema e in Dvd nel 2002, in occasione del suo ventennale, Steven Spielberg aveva apportato alcune, discusse modifiche al suo capolavoro: delle pistole erano state sostituite da dei walkie talkie e l'extraterrestre animatronico di Carlo Rambaldi era stato "potenziato" dalla computer grafica in alcune sequenze.
Fra le proteste più celebri, quella di Trey Parker e Matt Stone, i creatori di South Park, che hanno dedicato all'argomento il nono episodio della stesta stagione, Free Hat. Nella clip qui sotto viene affrontata proprio la questione alterazioni digitali e walkie talkie.Se da una parte abbiamo un George Lucas sempre più convinto della sua idea di cinema come media continuamente migliorabile, dall'altra c'è uno Steven Spielberg che pare realmente pentito della mossa. Durante la proiezione della nuova copia digitale dei Predatori dell'Arca Perduta avvenuta all'Hero Complex Festival di Los Angeles in occasione del trentennale del film, il filmmaker ha affermato che le nuove riedizioni in Blu-Ray tanto della saga d'Indiana Jones, quanto di E.T. saranno basate sulle versioni originali dei vari film. Addio walkie-talkie, addio ai ritocchi digitali a Indiana Jones visti nel cofanetto in Dvd della saga uscito nel 2003.
La versione in BD dei Predatori, sarà completamente restaurata a partire dal master originale, ma le correzioni riguarderanno solo ed esclusivamente gli aspetti legati alla pulizia e alla stampa del nuovo negativo dato che il film in sé non verrà toccato di una virgola. Sull'argomento E.T. il leggendario regista dice:
Ho provato una volta a modificare un film e vivo nel rimpianto da allora. Ma non per via delle reazioni dei fan, alle quali comunque sono sensibile; sono io in primis ad essere rimasto contrariato. Per quanto riguarda E.T. pensavo che, considerato l'evolversi della tecnologia, potevo aggiustare delle cose. Per un po' ho creduto che andasse tutto bene, ma poi ho capito che avevo derubato la memoria di tutte quelle persone che hanno amato E.T. Se dovessi inserire solo il montaggio del 1982 nell'edizione Blu Ray di E.T. qualcuno avrebbe qualche obiezione da fare? [La folla dell'Hero Complex Festival grida: “Noooo!”]. Bene, così sarà fatto.