Top 2013: la Corea del Sud corre (quasi) da sola al box-office
E' Iron Man 3 l'unico rappresentante di Hollywood nella top ten degli incassi 2013 in Corea del Sud, che festeggia un anno da record...
Il cinema in Corea del Sud è una grande risorsa, ma con poche contaminazioni dai mercati internazionali. Al contrario di buona parte del resto del mondo, Hollywood ha poca presa sul pubblico coreano, e così anche il 2013 si è chiuso con un solo film americano nella top ten dei maggiori incassi dell'anno, ovvero Iron Man 3, secondo i dati diffusi dal Korean Film Council.
Biglietti staccati e incassi in forte crescita, con un incremento del 9% nelle vendite dei biglietti (dai 195 milioni del 2012 ai 213 milioni del 2013) e un incremento del 7% negli incassi (dagli 1.38 miliardi di dollari del 2012 agli 1.47 miliardi di dollari del 2013). In entrambi i casi si tratta di un record storico. Per fare un confronto, il mercato cinematografico Coreano è il 13% maggiore di quello tedesco, nonostante una popolazione di circa la metà.E' record anche per la quota di mercato coreana, che passa dal 58.8% del 2012 al 59.7% di quest'anno a ben 127.3 milioni di biglietti staccati (circa 860 milioni di dollari), e questo nonostante il forte incremento di film stranieri distribuiti nel paese rispetto all'anno precedente (da 456 a 707), questo perchè anche le uscite in generale sono cresciute molto (dai 631 film del 2012 agli 890 del 2013). 183 i film coreani distribuiti nel 2013.
Il maggiore incasso è stato registrato da Miracle In Cell no. 7, seguito da Snowpiercer. La major con la principale quota di mercato è stata la CJ Entertainment (22%), affiancata da Next Entertainment World (17%) e Lotte Entertainment (15.5%). Per quanto riguarda i distributori americani, visti gli enormi incassi di Iron Man 3, è la Disney a dominare con il 10.2%.