Treviso Comic Book Festival 2019: le nomination per i Premi Carlo Boscarato
Sono state annunciate le nomination per i premi Carlo Boscarato 2019, che saranno assegnati tra qualche settimana al Treviso Comic Book Festival
Carlo Alberto Montori nasce a Bologna all'età di 0 anni. Da allora si nutre di storie: lettore, spettatore, ascoltatore, attore, regista, scrittore.
MIGLIOR FUMETTO ITALIANO
- Atto di Dio, Giacomo Nanni (Rizzoli Lizard) 
- Il futuro è un morbo oscuro, dottor Zurich!, di Lise e Talami (Beccogiallo) 
- Cosma & Mito vol. 1, di Vincenzo Filosa e Nicola Zurlo (Coconino Fandango) 
- Post Pink, di autori vari (Feltrinelli Comics) 
- 4 vecchi di merda, di Taddei e Angelini (Coconino Fandango) 
- Iron Kobra, di AkaB e Officina Infernale (Progetto Stigma – Eris Edizioni) 
- Trottole, di Tillie Walden (Mondadori Oscar Ink) 
- La mia prima volta, di Kabi Nagata (J-Pop) 
- Days of Hate – Atto primo, di Ales Kot e Daniel Zezelj (Eris Edizioni) 
- Andy, di Typex (Bao Publishing) 
- Injection, di Warren Ellis e Declan Shalvey (Saldapress) 
- Grand Hotel Abisso, di Marcos Prior e David Rubin (Tunuè) 
MIGLIOR AUTORE/AUTRICE STRANIERO/A
- Jen Wang su Il principe e la sarta (Bao Publishing) 
- Michael DeForge su Brat (Eris Edizioni) 
- Tetsunori Tawaraya su Grayworld e Dimensional Flat (Hollow Press) 
- Vincent Perriot su Negalyod (Edizioni BD) 
- Thomas Gilbert su Le figlie di Salem (Diabolo) 
- Taiyo Matsumoto su Go Go Monster (J-Pop) 
MIGLIOR DISEGNATORE/DISEGNATRICE ITALIANO/A
- Matteo Cremona su Mister No Revolution (Sergio Bonelli Editore) 
- David Genchi su Lo fallo perduto (Hollow Press) 
- Elisa Menini su Nippon Folklore (Oblomov) 
- Laura Zuccheri Tex – Doc! (Sergio Bonelli Editore) 
- Andrea Sorrentino su Gideon Falls (Bao Publishing) 
- Marco Checchetto su Daredevil, Vecchio Occhio di Falco e Star Wars – Capitano Phasma (Panini) 
MIGLIOR SCENEGGIATORE/SCENEGGIATRICE ITALIANO/A
- Luca de Santis su Ariston (Oblomov) 
- Lorenzo Palloni su La Lupa (Saldapress) e Instantly Elsewhere (Shockdom) 
- Jacopo Paliaga su Space Opera (Panini) 
- Paola Barbato su Dylan Dog (Sergio Bonelli Ed.) 
- Roberto Gagnor su Topolino (Disney Panini) 
- Michele Masiero su Mister No Revolution e Hollywoodland (Sergio Bonelli Ed.) 
MIGLIOR AUTORE/AUTRICE UNICO/A ITALIANO/A
- Paolo Bacilieri su Tramezzino (Canicola) e Ettore e Fernanda (Coconino Fandango) 
- Fabrizio Dori su Il Dio Vagabondo (Oblomov) 
- Rita Petruccioli su Ti chiamo domani (Bao Publishing) 
- Leo Ortolani su Cinzia e Due figlie e altri animali feroci (Bao Publishing) 
- Paolo Massagli su Come un insetto (Hollow Press) 
- Paolo Castaldi su Zlatan (Feltrinelli Comics) 
MIGLIOR REALTÀ EDITORIALE ITALIANA
- Oblomov Edizioni 
- Hollow Press 
- Bao Publishing 
- Coconino Press / Fandango 
- Tunuè 
- Feltrinelli Comics 
AUTORE/AUTRICE RIVELAZIONE – PREMIO “CECCHETTO”
- Vitt Moretta su Il tramonto del Sea Breeze (Coconino Fandango) 
- Gianluca Ascione su Il grifone d’oro (Canicola) 
- Zuzu su Cheese (Coconino Fandango) 
- Lorenzo Mó su Dogmadrome (Eris Edizioni) 
- Alessandra Melarosa su Bob Dylan – La risposta è nel vento (Nicola Pesce Editore) 
- Simone Pace su Anguisomachia (Barta) 
- Fumettibrutti su Materia Degenere (Diabolo) e Romanzo esplicito (Feltrinelli Comics) 
- Holdenaccio su Umberto (Bao Publishing) 
- Maurizio Lacavalla su Due attese (Edizioni BD) 
- Edo 9000 su Pallonate del destino (001 Edizioni) 
MIGLIOR AUTORE/AUTRICE DI COPERTINA
- Emiliano Mammucari su Mister No Revolution (Sergio Bonelli Ed.) 
- Marco Galli su Materia Degenere (Diabolo) e La notte del corvo (Coconino Fandango) 
- Mirka Andolfo su Baubau (Star Comics), Citrus (Planet Manga), Witch Art Edition e Contronatura (Panini) 
- Lucio Filippucci su Martin Mystere: Zona X n.11 (Sergio Bonelli Ed.) 
- Andrea Serio su Nausicaa. L’altra Odissea (Kleiner Flug) 
- Alessandro Baronciani su Negativa (Bao Publishing) 
MIGLIOR COLORISTA
- Francesca Zamborlini su Dylan Dog Color Fest (Sergio Bonelli Ed.) 
- Giovanna Niro su Mister No Revolution e Dampyr (Sergio Bonelli Ed.) 
- Luca Saponti su Mister No Revolution (Sergio Bonelli Ed.) 
- Paolo Francescutto su Dragonero (Sergio Bonelli Ed.) 
- Piki Hamilton su Cronache di Under York (Panini), Dragonero (Sergio Bonelli Ed.) e L’imperatore Meiji (Mondadori Comics) 
- Claudia Palescandolo su Ride – Level 0 (Lucky Red / RCS Gazzetta) 
MIGLIOR FUMETTO WEB
- Il cavaliere inserviente di Francesco Guarnaccia – Mammaiuto 
- I Gallagher, di Tommaso Vitiello, Geziosi Prevanni e Michele Montele 
- Dreng Explosion, di Michele Bruttomesso 
- Spezzoni, di Juta 
- Frikis, di autori vari– Ehm Autoproduzione 
- Average Adventures of an Average Girl, di Laura Romagnoli 
MIGLIOR FUMETTO PER BAMBINI/RAGAZZI
- Nuno salva la luna, di Marino Neri (Canicola) 
- Tosca dei Boschi, di Teresa Radice e Stefano Turconi (Bao Publishing) 
- Gherd. La ragazza della nebbia, di Marco Rocchi e Francesca Carità (Tunuè) 
- Il meraviglioso Mago di Oz, di Agnese Innocente (Il Battello a Vapore) 
- Arcobaleno, di Martina Masaya (Manfont) 
- Daisy, di Marco Barretta e Lorenza Di Sepio (Tunuè) 
Fonte: Treviso Comic Book Festival