Una scultura di Spider-Man fatta di lettere d’amore
Scrivere una lettera di ammirazione all'eroe che ti ha ispirato è cosa comune... ma usare quella lettera per creare una scultura? È accaduto con Spider-Man
Condividi
Non è la prima volta che un supereroe dei fumetti ha un effetto ispiratore nella vita reale.È il caso di Hetain Patel, un artista che ha sempre ammirato il personaggio di Spider-Man e ciò che esso rappresenta, stima che Patel ha espresso con un messaggio molto chiaro e appassionato:
Caro Peter Parker, ci sono alcune cose di cui vorrei ringraziarti. Per prima cosa, grazie per avere scelto di indossare una maschera che ti copre il volto.
E grazie per indossare una tuta che copre ogni centimetro della tua pelle.Grazie a questo, anch’io posso essere Spider-Man senza dover essere lo Spider-Man asiatico o lo Spider-Man indiano.
E fin qui siamo nella norma. Quello che invece è fuori dal comune è l’uso che Patel ha fatto di queste parole... vale a dirle usarle, ripetute all’infinito, per comporre una scultura che riproduce le fattezze dello stesso Spider-Man: quella che da una certa distanza sembra essere una “normale” e accurata statua in dimensioni reali dell’eroe di casa Marvel, esaminata più da vicino si rivela essere una figura composta dalle migliaia e migliaia di minuscole lettere che compongono il suo messaggio di stima.E se nelle foto potete esaminare il prodotto finito, nel video sottostante potete anche osservare come sia stato possibile creare questa insolita meraviglia!
Fonte: Comic Vine