Venezia 72 - Desde allá vince il Leone d'Oro! Tutti i vincitori

Assegnati i premi della 72esima edizione del Festival di Venezia. Leone d'Oro a Desde allá / From Afar, Coppe Volpi a Valeria Golino e Fabrice Luchini

Condividi

La Giuria internazionale di Venezia 71 presieduta da Alfonso Cuarón assegna ai lungometraggi in Concorso i seguenti premi ufficiali:
  • Leone d’Oro per il Miglior Film: Desde allá (From Afar) di Lorenzo Vigas

  • Leone d’Argento per la Migliore Regia: Pablo Trapero per El Clan

  • Gran Premio della Giuria: Anomalisa di Charlie Kaufman e Duke Johnson

  • Coppa Volpi per la Migliore interpretazione maschile:  Fabrice Luchini per L'hermine di Christian Vincent

  • Coppa Volpi per la Migliore interpretazione femminile: Valeria Golino per Per Amor Vostro di Giuseppe M. Gaudino

  • Miglior Sceneggiatura: L'hermine di Christian Vincent

  • Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente: Abraham Attah per Beasts of No Nation di Cary Fukunaga

  • Premio Speciale della Giuria: Abluka (Frenzy) di Emin Alper

La Giuria internazionale della sezione Orizzonti presieduta da Jonathan Demme assegna, senza possibilità di ex-aequo, i seguenti premi:

  • Premio Orizzonti per il Miglior Film: Free In Deed di Jake Mahaffy

  • Premio Orizzonti per la Miglior Regia:  Brady Corbet per The Childhood of a Leader

  • Premio Speciale della Giuria di Orizzonti: Boi Neon di Gabriel Mascaro

  • Premio Orizzonti per il Miglior Cortometraggio: Belladonna di Dubravka Turic

  • Premio Orizzonti per la miglior interpretazione maschile o femminile:  Dominique Leborne per Tempête di Samuel Collardey

La Giuria internazionale del Premio Venezia Opera Prima presieduta da Saverio Costanzo assegna, senza possibilità di ex-aequo, tra tutte le opere prime di lungometraggio nelle diverse sezioni competitive della Mostra il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” e un premio di 100.000 USD, messi a disposizione da Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis che sarà suddiviso in parti uguali tra il regista e il produttore:

  • The Childhood of a Leader di Brady Corbet

La Giuria della sezione Venezia Classici presieduta da Francesco Patierno assegna:

  • Premio Venezia Classici per il Miglior Film Restaurato: Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini

Continua a leggere su BadTaste