Venezia 73 - al Festival un tributo speciale a Chris Meledandri della Illumination
Chris Meledandri della Illumination Entertainment sarà protagonista di un tributo speciale al Festival di Venezia
A proposito di questo riconoscimento, il Direttore della Mostra Alberto Barbera ha dichiarato:
Chris Meledandri, fondatore e CEO della Illumination Entertainment e nominato agli Academy Awards®, è l’autore dell’enorme successo di Cattivissimo me (Despicable Me, 2010), L'era glaciale (Ice Age) e della serie di animazioni di Dr. Seuss, che collettivamente hanno incassato quasi 6 miliardi di dollari in tutto il mondo. Meledandri ha portato la Illumination Entertainment a diventare una delle case di produzione leader dell’industria dell’intrattenimento e dei film rivolti a tutte le fasce di pubblico.Chris Meledandri ha rivoluzionato il modo di concepire e realizzare il cinema d’animazione raggiungendo, con investimenti oculati e contenuti, risultati a dir poco eccellenti sia dal punto di vista qualitativo che degli incassi. Sotto la sua guida, la Illumination Entertainment si è imposta nel breve volgere di pochi anni tra i centri creativi più dinamici e innovativi che operano nel mondo dell’animazione. L’omaggio che la Mostra gli dedica intende sottolineare il contributo straordinario dell’artista, all’origine di successi planetari come Cattivissimo Me e Minions, destinati a modificare il nostro rapporto con l’immaginario deicartoons.
Prima di Illumination Entertainment, Meledandri era un alto dirigente a 20th Century Fox. È presidente fondatore di 20th Century Fox Animation, per la quale ha creato materiale originale con la nascita della serie di film L'Era Glaciale, e ha portato nel campo del lungometraggio marchi esistenti quali The Simpsons o i libri di Dr. Seuss (Ortone e il mondo dei Chi).
Illumination Entertainment, che ha un accordo esclusivo di finanziamento e di distribuzione con Universal Pictures, è autore dell'enorme successo della serie di film Cattivissimo me, che comprende Minions, il secondo film d'animazione per incassi di tutti i tempi, e del film nominato all'Oscar® come Miglior Film d'Animazione Cattivissimo me 2. In tutto, i film di Illumination Entertainment, fra i quali anche Hop (2011) e Lorax - Il guardiano della foresta (2012, Dr. Seuss' The Lorax) hanno incassato più di $ 3,5 miliardi in tutto il mondo, e hanno impegnato alcuni dei talenti più rinomati del pianeta.Fra i prossimi film di Illumination Entertainment si segnalano Sing (2017), Cattivissimo Me 3 (2017) e Dr. Seuss' How the Grinch Stole Christmas (2018).