C'era una volta... al cinema
Alice in Wonderland ha scoperchiato il vaso di Pandora: da Biancaneve a Pinocchio, ecco le fiabe che rivedremo presto o abbiamo appena visto al cinema...
L'incredibile successo ottenuto da Alice in Wonderland di Tim Burton ha, come si suol dire, scoperchiato il Vaso di Pandora. Anche se la pellicola della Walt Disney non era direttamente tratta da una fiaba o da una favola della tradizione mitteleuropea, ma dai romanzi fantasy di Lewis Carroll Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie e Attraverso lo Specchio e quel che Alice vi trovò, il miliardo e passa di dollari incassati dal film hanno fatto capire alle major hollywoodiane che esiste un pubblico potenziale affamato di riletture di classici della buonanotte riadattati per il grande schermo.
Forse è un po' presto per parlare di filone conclamato, termine di certo più adatto per i toy movie che dal 2007, anno di uscita del primo Transformers, sono diventati una sottocategoria cinematografica ormai ben definita alla quale abbiamo già dedicato uno speciale che trovate a questo link.Per capire se la corrente lanciata dal blockbuster Disney riuscirà a sopravvivere al responso non tanto della critica, quanto del box office, dovremo aspettare il giugno del 2012, mese in cui Biancaneve e il Cacciatore, il kolossal della Universal, arriverà nelle sale. Sarà questo l'effettivo banco di prova che permetterà di capire se i live action ispirati alle favole, che, questo va specificato, esistono da decenni, abbiano realmente la forza d'inaugurare un trend con delle basi solide e riconoscibili come quelle dei comic-movie uscendo nel periodo dell'anno consacrato ai blockbuster.
Ecco quindi che vi proponiamo questo foto-excursus dedicato ai “fairy-movie” riletti in chiave dark e matura già arrivati nelle sale e a quelli previsti per i prossimi anni. Cliccate sull'immagine per scorrere la fotonotizia: