La Lionsgate acquisisce i diritti di Dead Island!
La casa di produzione e distribuzione si è assicurata i diritti di sfruttamento cinematografico del videogioco horror pubblicato da Deep Silver...
La notizia è arrivata tramite un comunicato stampa diffuso dalla stessa major: la Lionsgate, casa di produzione e distribuzione resopnsabile, negli ultimi anni, di pellicole di successo come Saw, Hostel, Conan Il Barbaro e The Expendables, dopo il perennemente rimandato adattamento cinematografico di Orgoglio e Pregiudizio e Zombie, si assicura i diritti di sfruttamento cinematografico di un'altra opera a base di non-morti. Questa volta però, non si tratta di un libro, ma del videogame per Pc e console next-gen Dead Island, pubblicato dalla Deep Silver e sviluppato dalla software house Techland.
Della compra-vendita dei diritti del videogame si era già parlato ai tempi del rilascio del primo trailer che, in seguito all'incredibile riscontro avuto sul web, aveva subito generato l'interesse di alcuni produttori. Dei nomi trapelati in quei giorni, l'unico a comparire ancora è quello di Sean Daniel, il responsabile del rilancio del franchise della Mummia presso la Universal.Ecco quanto dichiarato sull'operazione da Joe Drake, presidente della compagnia:
Il videogame di Dead Island, disponibile da una ventina di giorni per Playstation 3, Xbox 360 e Pc ha già venduto due milioni di copie.Siamo rimasti impressionati dal trailer di Dead Island proprio come le centinaia di giornalisti e i milioni di fan che sono stati così pieni di passione nel dimostrare il loro gradimento nei confronti del filmato al tempo della sua comparsa on-line. Questo è esattamente il genere di proprietà intellettuale che siamo interessati ad avere e sviluppare in Lionsgate: è materiale sofisticato, teso, un vero e proprio salto di qualità per un genere che conosciamo alla perfezione. Intorno al suo brand si è già creata una riconoscibilità internazionale e delle possibilità di sviluppo del franchise.
A seguire, l'annoucement trailer ufficiale del gioco risalente allo scorso febbraio.
E sarà proprio il trailer a fornire la prima fonte d'ispirazione creativa. Stando alla major, il film di Dead Island innoverà il genere del film di zombi ponendo il centro della sua attenzione sui legami familiari, le emozioni e la narrazione non-lineare. Tutto si trova nelle fasi preliminari dello sviluppo e oltre a Sean Daniel, che si occuperà della co-produzione attraverso la sua Sean Daniel Company, troviamo l'ex pioniere della post-produzione Stefan Sonnenfeld e Alli Shearmur, che si occuperà di supervisionare lo sviluppo del film er la Lionsgate.