Venezia 73 - Les beaux jours d’Aranjuez, la videorecensione

Francesco Alò ci parla di Les beaux jours d’Aranjuez, di Wim Wenders, presentato a Venezia 73

Condividi

È stato presentato oggi in Concorso alla 73esima edizione del Festival di Venezia Les beaux jours d’Aranjuez, il film 3D di Wim Wenders.

Ce ne parla Francesco Alò in una nuova videorecensione che trovate subito sotto la sinossi ufficiale:

Un bel giorno d’estate. Un giardino. Una terrazza. Una donna e un uomo sotto gli alberi, con una dolce brezza estiva. In lontananza, nella vasta pianura, la silhouette di Parigi. Comincia una conversazione: domande e risposte tra la donna e l’uomo. Riguardano le esperienze sessuali, l’infanzia, i ricordi, l’essenza dell’estate e le differenze tra uomini e donne, riguardano la prospettiva femminile e la percezione maschile. Sullo sfondo, nella casa che si apre sulla terrazza, sulla donna e sull’uomo: lo scrittore, nell’atto di immaginare questo dialogo e di scriverlo. O forse è il contrario? Forse sono i due personaggi, lì in fondo, che gli dicono cosa mettere sulla carta: un lungo e definitivo dialogo tra un uomo e una donna?

Vi ricordiamo che trovate tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul Festival di Venezia nella nostra pagina speciale.

Vi invitiamo anche a seguirci su Facebook, Twitter, Instagram e Youtube dove vi aggiorneremo ogni giorno: in particolare, su Facebook ogni sera trasmetteremo in diretta streaming il nostro videoblog sulla serata, che ripubblicheremo poi sul sito. L’hashtag che utilizzeremo anche quest’anno su tutti i social è #VeneziaBT

Continua a leggere su BadTaste