Venezia 73 - Liberami, la videorecensione
Francesco Alò ci parla di Liberami, il documentario di Federica Di Giacomo presentato nella sezione Orizzonti a Venezia 73
Ce ne parla Francesco Alò in una nuova videorecensione che trovate subito sotto la sinossi ufficiale:
Un film sul ritorno dell’esorcismo nel mondo contemporaneo. Il nostro mondo. Ogni anno sempre più persone chiamano “possessione” il loro malessere. In Italia, in Europa, nel mondo. La Chiesa risponde all’emergenza spirituale nominando un numero crescente di preti esorcisti e organizzando corsi di formazione. Padre Cataldo è un veterano, uno tra gli esorcisti più ricercati in Sicilia e non solo, celebre per il carattere combattivo e instancabile. Ogni martedì Gloria, Enrico, Anna e Giulia seguono, insieme a tantissimi altri, la messa di liberazione di padre Cataldo e cercano la cura a un disagio che non trova risposte né etichette. Fino a dove ognuno di noi, credente o meno, è disposto ad arrivare purché gli altri ne riconoscano il male? Cosa siamo disposti a fare per essere liberati, qui e ora? Questa è la storia dell’incontro fra la pratica esorcistica e la vita quotidiana, dove i contrasti tra antico e contemporaneo, religioso e profano risultano a tratti inquietanti, a tratti esilaranti. Un film non sulla religione ma su come la religione può essere vissuta.
Vi ricordiamo che trovate tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul Festival di Venezia nella nostra pagina speciale.
Vi invitiamo anche a seguirci su Facebook, Twitter, Instagram e Youtube dove vi aggiorneremo ogni giorno: in particolare, su Facebook ogni sera trasmetteremo in diretta streaming il nostro videoblog sulla serata, che ripubblicheremo poi sul sito. L’hashtag che utilizzeremo anche quest’anno su tutti i social è #VeneziaBT