- 
                                Star Trek: Picard prende il volo, e si spinge là dove Gene Roddenberry aveva già osato prima (e non una volta sola): la nostra recensione degli episodi 2 e 3 Gabriele Ferrari / 22 mar 2022
- 
                                La fiera delle illusioni è un’opera sontuosa che usa la sua bellezza per mascherare una certa freddezza di fondo Gabriele Ferrari / 20 mar 2022
- 
                                Il tagliaerbe usciva trent’anni fa: ricordo di un’opera semi-profetica affossata dalla sua stessa naïveté e dalla sua scarsa immaginazione Gabriele Ferrari / 14 mar 2022
- 
                                Maria regina di Scozia è un film: è il massimo che si possa dire di quest’opera anonima e incolore, salvata solo dalle sue protagoniste Gabriele Ferrari / 13 mar 2022
- 
                                Birdman è un film sfuggente perché parla di tante cose senza sceglierne nessuna: ce l’ha con i supereroi, con il teatro, con il concetto stesso di “fama”…? Gabriele Ferrari / 12 mar 2022
- 
                                Upload torna su Prime con la seconda stagione, riprendendo il discorso esattamente da dove l’aveva lasciato: la nostra recensione Gabriele Ferrari / 09 mar 2022
- 
                                Hunter Killer – Caccia negli abissi è un discreto thriller di sottomarini che dovrebbe mettere di buonumore e invece nel 2022 trasmette solo angoscia Gabriele Ferrari / 05 mar 2022
- 
                                La casa stregata, sono passati quarant’anni del curioso esperimento di Bruno Corbucci di girare una commedia di fantasmi con Renato Pozzetto Gabriele Ferrari / 04 mar 2022