Activision Blizzard è responsabile di franchise videoludici da un miliardo di dollari di valore ciascuno come Call of Duty, World of Warcraft e Candy Crush, oltre a Diablo, Overwatch e Hearthstone, ha circa diecimila dipendenti in tutto il mondo e una valutazione di circa 50 miliardi di dollari. L’operazione permetterà a Microsoft di diventare la terza più grande società di videogiochi dopo la cinese Tencent e la giapponese Sony.
“Il gaming è la categoria più dinamica ed entusiasmante dell’industria dell’intrattenimento in tutte le piattaforme oggi, e avrà un ruolo fondamentale nello sviluppo di piattaforme nel metaverso,” ha commentato Satya Nadella, chairman e CEO di Microsoft. “Stiamo investendo molto in contenuti di altissimo livello, comunità e nel cloud per dare il via a una nuova era di gaming che metta i giocatori e i creatori al primo posto, e rendano il gioco un luogo sicuro, inclusivo e accessibile a tutti”.
Nell’ultimo anno Activision Blizzard è stata investita da alcuni scandali legati a molestie e discriminazioni che coinvolgevano i propri dirigenti. Giusto ieri, l’azienda ha comunicato di aver licenziato quaranta dipendenti dal luglio scorso, e di averne sanzionati altrettanti.
A seguito dell’acquisizione, Bobby Kotick rimarrà alla guida della divisione videogiochi di Activision Blizzard, coordinando ben 30 studios interni. L’operazione dovrebbe ricevere il via libera del regolatore di USA ed Europa senza troppi intoppi.
Fonte: sito ufficiale
È necessario attenersi alla netiquette, alla community infatti si richiede l’automoderazione: non sono ammessi insulti, commenti off topic, flame. Si prega di segnalare i commenti che violano la netiquette, BAD si riserva di intervenire con la cancellazione o il ban definitivo.