Il Gioco di Gerald: Netflix pronta a produrre il film basato sul romanzo di Stephen King

Il regista Mike Flanagan rivela che l'adattamento di Il Gioco di Gerald sarà prodotto da Netflix

Condividi

Una donna rimane per molto tempo ammanettata nuda a un letto dopo essersi piegata a una fantasia sessuale del marito, morto accidentalmente nei "preliminari" della cosa e si ritrova a combattere per la sopravvivenza, mentre la sua mente pare vacillare di fronte agli spettri del suo passato e a una misteriosa presenza che pare osservarla nell'ombra durante la notte.

È questo l'assunto di base del romanzo di Stephen King datato 1992 Il Gioco di Gerald. Già nel 2014 avevamo appreso che Mike Flanagan (Oculus – Il Riflesso del Male) era pronto a dirigere l'adattamento cinematografico del libro, ma poi, per ben due anni, non si è saputo più nulla di questo progetto che, sulla carta, potrebbe spaventare qualsiasi casa di produzione.

A eccezione di Netflix.

Il regista ha infatti aggiornato sul film che, a quanto pare, si appresta a essere prodotto proprio dal gigante dello streaming.

Se conoscete il materiale originale, saprete già che presenta delle notevoli sfide. E non parlo tanto di quelle cinematografiche, anche se son circa dieci anni che penso a come gestirne l'adattamento. Parlo proprio di ostacoli produttivi e distributivi, di obiezioni tipo "Sì, amiamo i tuoi film, amiamo Stephen King, ma proprio questa storia, questa storia così particolare? Non sappiamo se potrà funzionare". Si andrebbe a intaccare eccessivamente la sua struttura narrativa che è una cosa che non voglio assolutamente fare. Da Netflix, considerato l'esito di Hush, mi hanno detto "Siamo molto interessati al progetto e vogliamo che sia fatto a modo tuo". Questo elimina completamente le ansie generate dagli screening di prova del lungometraggio per stabilire la demografica di chi vedrà il film e tutte quelle questioni che entrano in ballo quando cerchi di capire come vendere una pellicola ai mercati di tutto il mondo.

Secondo il regista, la speranza è anche quella di riuscire a coinvolgere in qualche modo Stephen King:

Dipende tutto da lui. Da quanto ho capito certe volte è molto coinvolto per quel che riguarda l'approvazione di un progetto e cose di questo tipo, mentre altre tende ad alzare le mani. Quindi staremo a vedere. Ovviamente mi piacerebbe che fosse coinvolto il più possibile.

FONTE: Via BMD

Continua a leggere su BadTaste