Il padrino: Al Pacino credeva che Francis Ford Coppola stesse scherzando quando gli offrì il ruolo

Continuano le curiosità su Il padrino: Al Pacino credeva che Francis Ford Coppola stesse scherzando quando gli offrì il ruolo

Redattore per badtaste.


Condividi

Come vi abbiamo raccontato, in occasione delle celebrazioni per i 50 anni de Il padrino, il capolavoro di Francis Ford Coppola tratto dal romanzo di Mario Puzo, Al Pacino, l'interprete di Michael Corleone nella pellicola, ha parlato della sua esperienza in un lungo profilo del New York Times.

L'attore ha parlato nello specifico di quando Francis Ford Coppola gli offrì il ruolo:

Devo ammetterlo, era già roba grossa. Era un libro importante e quando sei un attore non sono cose a cui pensi, non esistono per te. Sei in un momento della vita in cui non devi aspettarti di essere accolto in quelle grandi produzioni, non ancora, per lo meno.

Lui mi disse non solo che lo avrebbe diretto, ma che voleva me. Scusate, non dovrei rivedere, ma mi sembrava così assurdo, mi sembrava che fosse uscito fuori di testa. Voleva che interpretassi Michael e pensai: "Va bene, starò al gioco". Risposi: "Certo, Francis, certo". Avete presente quando si assecondano le persone? "Ma sì, assolutamente, certo". Lui però non scherzava, era la verità, e mi diede la parte.

Cosa ne pensate di questo nuovo aneddoto su Il padrino raccontato da Al Pacino dopo quello che vi abbiamo proposto ieri? Se siete iscritti a BadTaste+ potete dire la vostra nello spazio dei commenti in calce a questo articolo!

La redazione di BadTaste è anche su Twitch!

Continua a leggere su BadTaste