Sony annuncia PlayStation 4: il comunicato ufficiale

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

Riportiamo la traduzione del comunicato dettagliato nel quale SCE annuncia l'arrivo di PlayStation 4...

Sony Computer Entertainment ha diffuso il comunicato stampa ufficiale con il quale annuncia l'uscita di PlayStation 4 (che abbiamo seguito ieri sera e successivamente commentato in diretta hangout).

Riportiamo quindi la nostra traduzione.

La potente architettura della PS4, assieme alla integrazione social e alla personalizzazione intelligente, a PlayStation Network con la tecnologia Cloud, fornirà una esperienza di gioco senza precedenti e nuove modalità di gioco.

Sony Computer Entertainment ha presentato oggi PlayStation 4, la console di prossima generazione che ridefinisce una esperienza di gioco immersiva e ricca con grafiche e velocità potenziate, una personalizzazione intelligente, possibilità social profondamente integrate e caratteristiche second-screen innovative. Combinata con PlayStation Network (con capacità cloud), la PlayStation 4 offre un ecosistema di gioco espansivo che è incentrato sui giocatori, permettendo loro di giocare quando, dove e come vogliono. PS4 uscirà durante le prossime vacanze di Natale.

INCENTRATA SUI GIOCATORI, ISPIRATA DAGLI SVILUPPATORI

PS4 è stata riprogettata dall'alto in basso per garantire la possibilità che i migliori giochi e le esperienze più immersive raggiungano i giocatori. PS4 centra l'obiettivo dando la possibilità ai migliori sviluppatori del mondo di sguinzagliare la loro creatività e spingersi oltre i confini classici di gioco attraverso un sistema calibrato precisamente per le loro necessità.

PS4 collega inoltre i giocatori alle numerose esperienze offerte da PlayStation, tra la console e gli spazi mobile, e il PlayStation Network.

L'architettura di sistema di PS4 si distingue dalla sua performance elevata e dalla semplicità di sviluppo. Il centro di PS4 è un potente chip che contiene otto core x86-64 e un processore grafico all'avanguardia.

La GPU (unità di elaborazione grafica) è stata migliorata in molti modi, principalmente per permettere un utilizzo semplificato della GPU per scopi come la simulazione fisica. La GPU contiene un'unico blocco di 18 unità di computazione, che insieme generano 1.84 teraflop di potenza di elaborazione che possono essere applicati liberamente alle grafiche, alle simulazioni o a entrambe le cose.

La PS4 è equipaggiata con 8 GB di memoria unificata di sistema, il che semplificherà la creazione dei videogiochi e aumenterà la ricchezza dei contenuti che potranno raggiungere la piattaforma. GDDR5 viene utilizzata per questa memoria, dando al sistema 176 GB/secondo di banda e fornendo una ulteriore spinta alla performance grafica della console.

Il risultato per i giocatori sarà nuovi videogiochi, grafiche ad alta fedeltà e esperienze profondamente immersive che supereranno le aspettative.

ESPERIENZE DI GIOCO CONDIVISE

L'interazione sociale è al centro delle esperienze della PS4, quindi nuove caratteristiche sono state introdotte alla base stessa dell'architettura hardware del sistema. La PS4 include un sistema di compressione e decompressione video dedicato e sempre attivo che permette il caricamento di video di gameplay senza interruzioni. Per la prima volta, i giocatori possono condividere i propri trionfi premendo un bottone, il bottone "SHARE - condividi" sul controller, scorrere negli ultimi minuti di gameplay, taggare il video e tornare al gioco mentre il video si carica in background. I giocatori possono condividere le loro immagini e i video con i loro amici su servizi di social networking come Facebook.

PS4 permette inoltre il "social spectating" permettendo ai giocatori di trasmettere il loro gameplay in real-time agli amici utilizzando servizi di streaming sociale come Ustream. Durante le trasmissioni dal vivo, gli amici possono fare commenti sul gameplay che viene trasmesso e, se un giocatore rimane bloccato su livelli difficili, gli amici possono unirsi al gioco in maniere completamente inedite. Per esempio, gli amici possono offrire pozioni per sopravvivere o armi speciali quando un giocatore ne ha bisogno, durante il gameplay vero e proprio. Inoltre, gli utenti possono connettere il loro account Facebook con l'account Sony Entertainment Network. Sarà quindi possibile approfondire le connessioni durante il co-op play o una "cross-game chat".

PS4 SECOND-SCREEN

PS4 integra il concetto di second screen, inclusi dispositivi come PlayStation Vita, smartphone e tablet, per avvolgere i giocatori nel loro contenuto preferito ovunque si trovino. Una funzione chiave permessa dai second screen è il "gioco da remoto", e la PS4 permette tutto questo rendendo la PS Vita la compagna di gioco per eccellenza. Con PS Vita, i giocatori potranno spingere i titoli PS4 oltre il loro salotto e la loro televisione, giocandoci sullo schermo di PS Vita attraverso reti wifi. La visione a lungo raggio di SCEI è quella di rendere buona parte dei titoli PS4 giocabili anche su PS Vita 2.

Una nuova applicazione chiamata PlayStation App permetterà a iPhone, iPad e smartphone e tablet basati su Android di diventare second screen. Una volta installate queste applicazioni gli utenti potranno, per esempio, vedere mappe sui loro second screen mentre giocheranno a un gioco di avventura, comprare giochi PS4 mentre sono lontani da casa e scaricarli direttamente sulla console, o guardare in remoto i propri amici mentre giocano.

GAMEPLAY IMMEDIATO

PS4 riduce drasticamente i tempi di attesa tra i giocatori e il contenuto. PS4 include una "modalità sospesa" che tiene il sistema in uno stato di potenza minima pur mantenendo attiva la sessione di gioco. Il tempo che oggi viene impiegato per avviare la console e lanciare un gioco salvato sarà un puro ricordo. Con PS4, i giocatori premono semplicemente il bottone di avviamento e riprendono a giocare nello stesso punto in cui avevano spento. Inoltre, i giocatori possono lanciare una serie di applicazioni incluso un browser web, mentre giocano a un videogioco.

Inoltre PS4 permette il caricamento o l'aggiornamento dei giochi in background, o persino in modalità stand-by. Il sistema fa un passo ulteriore permettendo ai titoli digitali di essere giocati mentre vengono scaricati: quando un giocatore scarica un gioco, la PS4 scarica una frazione di dati per dare la possibilità al giocatore di iniziare immediatamente - il resto viene scaricato in background durante il gioco.

CONTENUTO PERSONALIZZATO E CURATO

Nel nuovo menu della PS4, i giocatori trovano informazioni legate ai giochi e condivise dagli amici, guardano il gameplay degli amici con facilità o ottengono informazioni legate ai contenuti raccomandati, inclusi giochi, programmi televisivi e film. L'obiettivo a lungo termine della PS4 è quello di ridurre i tempi di scaricamento dei titoli digitali a zero: se il sistema conosce abbastanza bene un giocatore per predire quale sarà il prossimo gioco che comprerà, allora il gioco può essere scaricato e pronto per essere giocato prima ancora che si clicchi il pulsante "compra". PS4 arricchirà ulteriormente l'esperienza di intrattenimento dei giocatori andando incontro alle loro necessità potenziali.

GIOCARE NEL CLOUD

Lanciato nel novembre del 2006, PlayStation Network ora opera in 67 paesi e regioni in tutto il mondo, con un numero complessivo di contenuti scaricati superiore ai 2.8 miliardi. In aggiunta a una varietà di giochi disponibili nel PlayStation Store, gli utenti PS4 potranno utilizzare una serie di servizi offerti da PSN, come Music Unlimited, un servizio a iscrizione basato sul cloud, e Video Unlimited, un servizio video premium, oltre a vari servizi di distribuzione dei contenuti.

Combinando PSN con la tecnologia cloud di Gaikai Inc, l'obiettivo di SCE è quello di rendere possibile l'esplorazione libera per vari giochi. In futuro, quando un giocatore sarà interessato a un titolo sul PlayStation Store, potrà iniziare subito a giocare a una porzione di esso - non una versione "ridotta". Con Gaikai e PlayStation Store, i giocatori potranno provare giochi ai quali sono interessati, e pagare veramente solo per i giochi che gli piacciono. PlayStation Network e il cloud offriranno un valore aggiuntivo ai giocatori. SCE sta esplorando opportunità uniche rese possibili dalla tecnologia cloud con una visione a lungo termine diretta al rendere disponibili le librerie PlayStation, incluso un catalogo di più di 3000 titoli PS3, qualcosa che non ha precedenti nell'industria.

SCE annuncerà nuovi dettagli sulla PS4 e una lineup robusta di giochi sviluppati da terze parti, dalla comunità indipendente e da SCE Worldwide Studios, oltre a una serie di potenziamenti per l'intero ecosistema PlayStation, da adesso al lancio natalizio.

Continua a leggere su BadTaste